“Accendiamo la partecipazione”
pubbl.: 27 Ottobre 2014 - Ufficio Stampa

Accendiamo la partecipazione” è il titolo della serie di appuntamenti e di incontri con la cittadinanza che l’amministrazione comunale di Correggio ha messo in agenda per delineare il bilancio di previsione 2015. Ultima tappa martedì 2 dicembre, ore 20,30, a Fosdondo, nella sala Girasole del circolo Arci “Il Quartiere”, per i cittadini residenti a Fosdondo

Il sindaco, Ilenia Malavasi, e l’intera Giunta incontrano i cittadini.
“Abbiamo deciso di confrontarci con i cittadini”, illustra il sindaco, “facendo partire questa campagna di ascolto e di incontri che riteniamo molto importante. Sappiamo bene che il bilancio di previsione del Comune dovrà necessariamente tenere in conto diversi aspetti, tra cui, ovviamente, gli indirizzi che usciranno dalla manovra economica del Governo. Crediamo però che un percorso partecipato e trasparente, indicato come priorità fin dall’inizio del nostro mandato, rappresenti il modo migliore per dialogare e coinvolgere i cittadini su un passaggio così centrale per un ente locale”.

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET

“Accendiamo la partecipazione”
pubbl.: 27 Ottobre 2014 - Ufficio Stampa

Accendiamo la partecipazione” è il titolo della serie di appuntamenti e di incontri con la cittadinanza che l’amministrazione comunale di Correggio ha messo in agenda per delineare il bilancio di previsione 2015. Ultima tappa martedì 2 dicembre, ore 20,30, a Fosdondo, nella sala Girasole del circolo Arci “Il Quartiere”, per i cittadini residenti a Fosdondo

Il sindaco, Ilenia Malavasi, e l’intera Giunta incontrano i cittadini.
“Abbiamo deciso di confrontarci con i cittadini”, illustra il sindaco, “facendo partire questa campagna di ascolto e di incontri che riteniamo molto importante. Sappiamo bene che il bilancio di previsione del Comune dovrà necessariamente tenere in conto diversi aspetti, tra cui, ovviamente, gli indirizzi che usciranno dalla manovra economica del Governo. Crediamo però che un percorso partecipato e trasparente, indicato come priorità fin dall’inizio del nostro mandato, rappresenti il modo migliore per dialogare e coinvolgere i cittadini su un passaggio così centrale per un ente locale”.

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET