Bebè a costo zero
pubbl.: 12 Novembre 2013 - Ufficio Stampa

Nuovo appuntamento, sabato 16 novembre, per “Un genio contro la crisi”, il ciclo di incontri e laboratori aperti a tutti i cittadini del territorio distrettuale promosso da “Comeinfamiglia”, il Centro per le Famiglie dell’Unione dei Comuni Pianura Reggiana.
Allo Spazio Giovani Casò di Correggio, in via Fazzano, alle ore 15, Giorgia Cozza, giornalista e mamma, presenta il suo fortunato manuale “Bebè a costo zero” (Mondadori, 2012). Carrozzine, vestitini, omogeneizzati… Quanto costa avere un bambino oggi? Le statistiche parlano di un investimento di migliaia di euro solo nel primo anno di vita, considerato che molti genitori desiderano il meglio per i propri figli e spesso non badano a spese. Ma che cos’è davvero “il meglio”? E quanto costa? Il manuale di Giorgia Cozza si addentra così nell’affollato mondo dei prodotti per l’infanzia, distinguendo tra reali esigenze e bisogni indotti dalla pubblicità, per scoprire cosa può essere davvero indispensabile e utile oppure inutile o persino dannoso, durante la gravidanza e la prima infanzia. Grazie alla consulenza di numerosi esperti (pediatri, pedagogisti, ostetriche, psicologi, fisioterapisti), spiega come affrontare momenti delicati, dall’allattamento allo svezzamento, dall’igiene al sonno, dall’acquisizione dell’autonomia fino alle prime letture, offrendo numerosi suggerimenti pratici per evitare spese inutili e sfuggire alla trappola del “caro-bebè”, con un occhio di riguardo per l’ambiente.


Giorgia Cozza
, giornalista comasca, collabora a varie riviste specializzate tra cui “Donna&Mamma”, “Io e il mio bambino” e “Dolce Attesa”, occupandosi di gravidanza, allattamento al seno, psicologia e salute della mamma e del bambino. Mamma di tre bambini, ha pubblicato “E adesso… cresco” (2007), “Quando l’attesa si interrompe” (2010), “Goccia di vita” (2010), “Allattamento al seno” (2011, con Paola Paschetto), “Me lo leggi?” (2012) e “Allattare e lavorare si può” (2012), oltre alla serie di libri illustrati “le Storie di Alice”.


Info: “Come in famiglia”, tel. 0522.630844, cell. 335.1734180 – comeinfamiglia@pianurareggiana.it 

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET

Bebè a costo zero
pubbl.: 12 Novembre 2013 - Ufficio Stampa

Nuovo appuntamento, sabato 16 novembre, per “Un genio contro la crisi”, il ciclo di incontri e laboratori aperti a tutti i cittadini del territorio distrettuale promosso da “Comeinfamiglia”, il Centro per le Famiglie dell’Unione dei Comuni Pianura Reggiana.
Allo Spazio Giovani Casò di Correggio, in via Fazzano, alle ore 15, Giorgia Cozza, giornalista e mamma, presenta il suo fortunato manuale “Bebè a costo zero” (Mondadori, 2012). Carrozzine, vestitini, omogeneizzati… Quanto costa avere un bambino oggi? Le statistiche parlano di un investimento di migliaia di euro solo nel primo anno di vita, considerato che molti genitori desiderano il meglio per i propri figli e spesso non badano a spese. Ma che cos’è davvero “il meglio”? E quanto costa? Il manuale di Giorgia Cozza si addentra così nell’affollato mondo dei prodotti per l’infanzia, distinguendo tra reali esigenze e bisogni indotti dalla pubblicità, per scoprire cosa può essere davvero indispensabile e utile oppure inutile o persino dannoso, durante la gravidanza e la prima infanzia. Grazie alla consulenza di numerosi esperti (pediatri, pedagogisti, ostetriche, psicologi, fisioterapisti), spiega come affrontare momenti delicati, dall’allattamento allo svezzamento, dall’igiene al sonno, dall’acquisizione dell’autonomia fino alle prime letture, offrendo numerosi suggerimenti pratici per evitare spese inutili e sfuggire alla trappola del “caro-bebè”, con un occhio di riguardo per l’ambiente.


Giorgia Cozza
, giornalista comasca, collabora a varie riviste specializzate tra cui “Donna&Mamma”, “Io e il mio bambino” e “Dolce Attesa”, occupandosi di gravidanza, allattamento al seno, psicologia e salute della mamma e del bambino. Mamma di tre bambini, ha pubblicato “E adesso… cresco” (2007), “Quando l’attesa si interrompe” (2010), “Goccia di vita” (2010), “Allattamento al seno” (2011, con Paola Paschetto), “Me lo leggi?” (2012) e “Allattare e lavorare si può” (2012), oltre alla serie di libri illustrati “le Storie di Alice”.


Info: “Come in famiglia”, tel. 0522.630844, cell. 335.1734180 – comeinfamiglia@pianurareggiana.it 

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET