Giovedì 10 ottobre, alle ore 18,30, alla biblioteca “Giulio Einaudi” di Correggio sarà proiettato il documentario “L’invenzione del vero, Verdi 1813-2013”. L’iniziativa si svolge nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario verdiano, che cade proprio il 10 ottobre.
Il documentario è un prodotto Rai e officina di videostoria della Fscire e racconta con otto arie e cori verdiani come l’opera di Verdi abbia musicato il suo futuro e il nostro passato. Il film è costruito con le immagini dei grandi archivi cinetelevisivi d’Italia delle Teche Rai da sfondi sonori del repertorio verdiano che portano aria dopo aria, coro dopo coro, ouverture dopo ouverture, a rileggere nel tempo la suggestione della trama musicale e narrativa verdiana.
Questo il trailer del video: http://www.fscire.it/it/piccola-officina/mostre/notte-verdi-copy/?preview
Giovedì 10 ottobre, alle ore 18,30, alla biblioteca “Giulio Einaudi” di Correggio sarà proiettato il documentario “L’invenzione del vero, Verdi 1813-2013”. L’iniziativa si svolge nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario verdiano, che cade proprio il 10 ottobre.
Il documentario è un prodotto Rai e officina di videostoria della Fscire e racconta con otto arie e cori verdiani come l’opera di Verdi abbia musicato il suo futuro e il nostro passato. Il film è costruito con le immagini dei grandi archivi cinetelevisivi d’Italia delle Teche Rai da sfondi sonori del repertorio verdiano che portano aria dopo aria, coro dopo coro, ouverture dopo ouverture, a rileggere nel tempo la suggestione della trama musicale e narrativa verdiana.
Questo il trailer del video: http://www.fscire.it/it/piccola-officina/mostre/notte-verdi-copy/?preview