Dal 15 novembre certificati anagrafici online per i cittadini.
Da lunedì 15 novembre 2021, attraverso il portale online dell’ANPR – cui il nostro Comune è iscritto fin dal 2018 – anche i cittadini correggesi potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e – almeno fino al 31 dicembre 2021 – gratuita, sia per se stessi che per un componente della propria famiglia anagrafica.
Non sarà più necessario, dunque, recarsi personalmente in Comune e non si dovrà pagare l’imposta di bollo. I certificati saranno completamente gratuiti, disponibili in modalità multilingua, e potranno essere scaricati online, anche in forma contestuale. Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato PDF o riceverlo via mail. È possibile richiedere i certificati in carta libera specificando il motivo della richiesta scegliendolo tra quelli presenti nel menù a tendina o in alternativa richiedere i certificati in bollo
Al portale si può accedere tramite il proprio SPID, oppure con la Carta d’identità elettronica o con la Carta Nazionale dei Servizi.
Sarà inoltre possibile verificare la correttezza dei dati registrati in ANPR ed eventualmente richiederne la rettifica.
Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:
Dal 15 novembre certificati anagrafici online per i cittadini.
Da lunedì 15 novembre 2021, attraverso il portale online dell’ANPR – cui il nostro Comune è iscritto fin dal 2018 – anche i cittadini correggesi potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e – almeno fino al 31 dicembre 2021 – gratuita, sia per se stessi che per un componente della propria famiglia anagrafica.
Non sarà più necessario, dunque, recarsi personalmente in Comune e non si dovrà pagare l’imposta di bollo. I certificati saranno completamente gratuiti, disponibili in modalità multilingua, e potranno essere scaricati online, anche in forma contestuale. Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato PDF o riceverlo via mail. È possibile richiedere i certificati in carta libera specificando il motivo della richiesta scegliendolo tra quelli presenti nel menù a tendina o in alternativa richiedere i certificati in bollo
Al portale si può accedere tramite il proprio SPID, oppure con la Carta d’identità elettronica o con la Carta Nazionale dei Servizi.
Sarà inoltre possibile verificare la correttezza dei dati registrati in ANPR ed eventualmente richiederne la rettifica.
Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati: