Correggio per Giulio Einaudi
pubbl.: 24 Settembre 2012 - Ufficio Stampa

A Giulio Einaudi (1912-1999) il Comune di Correggio ha conferito nel 1995 la cittadinanza onoraria. Dal 2000, inoltre, la biblioteca comunale è intitolata a lui. Il sodalizio tra il grande editore e Correggio era nato nel 1975, in occasione dei seminari sulla “Storia d’Italia” che si svolsero proprio nella nostra città.


Per questo, sabato 6 ottobre – in occasione dei Bibliodays 2012 – Correggio ricorda Einaudi con una serie di appuntamenti e di ospiti d’eccezione: alle ore 10, nella sala conferenze “A. Recordati” di Palazzo Principi, lectio magistralis di Walter Barberis, vicepresidente Einaudi: “A cosa serve studiare la storia?“; alle ore 15,30, in biblioteca, “Ricordo di Giulio Einaudi“, con interventi dello stesso Barberis, di Marzio Iotti, sindaco di Correggio, e di Viller Masoni, direttore della biblioteca comunale; alle ore 18, al Teatro Asioli, presentazione di “Il rumore dei baci a vuoto“, con Luciano Ligabue (per questo evento prenotazione obbligatoria entro giovedì 4 ottobre: tel. 0522.693296 – biblioteca@comune.correggio.re.it).


Aggiornamento lunedì 1 ottobre: per l’appuntamento con Ligabue POSTI ESAURITI.

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET

Correggio per Giulio Einaudi
pubbl.: 24 Settembre 2012 - Ufficio Stampa

A Giulio Einaudi (1912-1999) il Comune di Correggio ha conferito nel 1995 la cittadinanza onoraria. Dal 2000, inoltre, la biblioteca comunale è intitolata a lui. Il sodalizio tra il grande editore e Correggio era nato nel 1975, in occasione dei seminari sulla “Storia d’Italia” che si svolsero proprio nella nostra città.


Per questo, sabato 6 ottobre – in occasione dei Bibliodays 2012 – Correggio ricorda Einaudi con una serie di appuntamenti e di ospiti d’eccezione: alle ore 10, nella sala conferenze “A. Recordati” di Palazzo Principi, lectio magistralis di Walter Barberis, vicepresidente Einaudi: “A cosa serve studiare la storia?“; alle ore 15,30, in biblioteca, “Ricordo di Giulio Einaudi“, con interventi dello stesso Barberis, di Marzio Iotti, sindaco di Correggio, e di Viller Masoni, direttore della biblioteca comunale; alle ore 18, al Teatro Asioli, presentazione di “Il rumore dei baci a vuoto“, con Luciano Ligabue (per questo evento prenotazione obbligatoria entro giovedì 4 ottobre: tel. 0522.693296 – biblioteca@comune.correggio.re.it).


Aggiornamento lunedì 1 ottobre: per l’appuntamento con Ligabue POSTI ESAURITI.

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET