Correggio si illumina di meno
pubbl.: 16 Febbraio 2012 - Ufficio Stampa

Il Comune di Correggio aderisce anche per il 2012 a “M’illumino di meno”, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar”, in onda su Radio2, che si svolgerà venerdì 17 febbraio.
In questi anni, in effetti, Correggio si è illuminata sempre meno: nel 2009 è stata operata una riduzione degli orari di funzionamento di alcuni comparti di illuminazione pubblica (v.le Saltini, via Repubblica, p.le Finzi, via Fazzano, parco urbano, via dei Ciliegi, via Budrio) per un risparmio totale di circa 32.100 kwh/anno (circa 15 tonnellate di co2). Nell’agosto 2011 stessa operazione in altre zone della città (p.le 2 agosto, Quartiere Coriandoline, via dei Ciliegi, via Borsellino e via Livatino) per un risparmio di ulteriori 36.600 kwh/anno. E anche nel 2012 questi interventi di razionalizzazione proseguiranno.
Per la notte di venerdì, da mezzanotte verrà spenta l’illuminazione pubblica dell’intero centro storico. 
Inoltre venerdì 17 e sabato 18 febbraio nei locali della scuola G. Rodari-Cantona, sono previste due serate di gioco e riflessione sul tema del risparmio energetico. A partire  dalle ore  19 “L’acqua è un bene prezioso”, laboratori e giochi per grandi e piccini; a seguire per le famiglie della scuola cena a lume di candela con menù multietnico. Poi, musica, giochi e osservazione delle stelle con telescopio (condizioni climatiche permettendo). Giochi e laboratori didattici organizzati con il supporto di Maura Velluti. Le serate, riservate alle famiglie della scuola, sono organizzate a cura dell’associazione genitori “Scuola G. Rodari  – Cantona”.
Per informazioni e prenotazioni alle cene: www.comune.correggio.re.it, www.caterueb.rai.it, genitori.rodari-cantona@email.it

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET

Correggio si illumina di meno
pubbl.: 16 Febbraio 2012 - Ufficio Stampa

Il Comune di Correggio aderisce anche per il 2012 a “M’illumino di meno”, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar”, in onda su Radio2, che si svolgerà venerdì 17 febbraio.
In questi anni, in effetti, Correggio si è illuminata sempre meno: nel 2009 è stata operata una riduzione degli orari di funzionamento di alcuni comparti di illuminazione pubblica (v.le Saltini, via Repubblica, p.le Finzi, via Fazzano, parco urbano, via dei Ciliegi, via Budrio) per un risparmio totale di circa 32.100 kwh/anno (circa 15 tonnellate di co2). Nell’agosto 2011 stessa operazione in altre zone della città (p.le 2 agosto, Quartiere Coriandoline, via dei Ciliegi, via Borsellino e via Livatino) per un risparmio di ulteriori 36.600 kwh/anno. E anche nel 2012 questi interventi di razionalizzazione proseguiranno.
Per la notte di venerdì, da mezzanotte verrà spenta l’illuminazione pubblica dell’intero centro storico. 
Inoltre venerdì 17 e sabato 18 febbraio nei locali della scuola G. Rodari-Cantona, sono previste due serate di gioco e riflessione sul tema del risparmio energetico. A partire  dalle ore  19 “L’acqua è un bene prezioso”, laboratori e giochi per grandi e piccini; a seguire per le famiglie della scuola cena a lume di candela con menù multietnico. Poi, musica, giochi e osservazione delle stelle con telescopio (condizioni climatiche permettendo). Giochi e laboratori didattici organizzati con il supporto di Maura Velluti. Le serate, riservate alle famiglie della scuola, sono organizzate a cura dell’associazione genitori “Scuola G. Rodari  – Cantona”.
Per informazioni e prenotazioni alle cene: www.comune.correggio.re.it, www.caterueb.rai.it, genitori.rodari-cantona@email.it

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET