Elezioni Regionali
pubbl.: 18 Novembre 2014 - Ufficio Stampa

In occasione delle elezioni regionali del 23 novembre prossimo, il Comune di Correggio ha predisposto un servizio gratuito di trasporto al seggio elettorale, in collaborazione con AUSER e Croce Rossa, per favorire la partecipazione al voto degli elettori disabili. Le richieste vengono raccolte allo sportello URP. La fascia oraria è dalle 9 alle 12 e il servizio è gratuito. Gli interessati sono invitati a telefonare e prenotarsi fino a venerdì 21 novembre, per permettere a Croce Rossa e AUSER di programmare i giri e concordare gli orari con gli utenti (occorre quindi lasciare nome, indirizzo, orario e numero di telefono).
Per informazioni e prenotazioni: URP – Comune di Correggio, n.verde 800.218441.

 

Per quanto riguarda i certificati medici per l’accompagnamento in cabina degli elettori fisicamente impediti o per l’accesso a un seggio elettorale privo di barriere architettoniche diverso da quello di appartenenza, si ricorda che sono validi solamente se rilasciati dai medici appositamente designati dall’AUSL. Sono pertanto esclusi i certificati rilasciati dai medici di base personali. Per richiedere il certificato è necessario esibire documento d’identità, tessera elettorale, documentazione medica già in possesso dell’elettore e tessera elettorale dell’accompagnatore: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,30 alle ore 12,30 (su prenotazione) al Servizio di Igiene Pubblica (piazza San Rocco 4), tel. 0522.630208; sabato 22 novembre, dalle ore 9 alle ore 11, al Servizio di Igiene Pubblica (piazza San Rocco), tel. 0522.630451; domenica 23 novembre, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 18, al Punto Informativo AUSL (via Circondaria 26), tel. 0522.630211.

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET

Elezioni Regionali
pubbl.: 18 Novembre 2014 - Ufficio Stampa

In occasione delle elezioni regionali del 23 novembre prossimo, il Comune di Correggio ha predisposto un servizio gratuito di trasporto al seggio elettorale, in collaborazione con AUSER e Croce Rossa, per favorire la partecipazione al voto degli elettori disabili. Le richieste vengono raccolte allo sportello URP. La fascia oraria è dalle 9 alle 12 e il servizio è gratuito. Gli interessati sono invitati a telefonare e prenotarsi fino a venerdì 21 novembre, per permettere a Croce Rossa e AUSER di programmare i giri e concordare gli orari con gli utenti (occorre quindi lasciare nome, indirizzo, orario e numero di telefono).
Per informazioni e prenotazioni: URP – Comune di Correggio, n.verde 800.218441.

 

Per quanto riguarda i certificati medici per l’accompagnamento in cabina degli elettori fisicamente impediti o per l’accesso a un seggio elettorale privo di barriere architettoniche diverso da quello di appartenenza, si ricorda che sono validi solamente se rilasciati dai medici appositamente designati dall’AUSL. Sono pertanto esclusi i certificati rilasciati dai medici di base personali. Per richiedere il certificato è necessario esibire documento d’identità, tessera elettorale, documentazione medica già in possesso dell’elettore e tessera elettorale dell’accompagnatore: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,30 alle ore 12,30 (su prenotazione) al Servizio di Igiene Pubblica (piazza San Rocco 4), tel. 0522.630208; sabato 22 novembre, dalle ore 9 alle ore 11, al Servizio di Igiene Pubblica (piazza San Rocco), tel. 0522.630451; domenica 23 novembre, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 18, al Punto Informativo AUSL (via Circondaria 26), tel. 0522.630211.

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET