Festa di chiusura per il “Giocosport”
pubbl.: 24 Maggio 2011 - Ufficio Stampa

Sono in programma per venerdì 27 e sabato 28 maggio le feste di chiusura del Progetto Gioco-Sport, frutto della collaborazione tra ISECS del Comune di Correggio, CONI Provinciale, scuole primarie e società sportive correggesi.
Come ogni anno, le due giornate di festa concludono un percorso di educazione motoria polisportiva che, nel corso dell’anno scolastico, ha coinvolto tutte le classi di tutte le scuole primarie: ogni classe ha avuto l’opportunità di sperimentare una diversa disciplina sportiva.
Il progetto è giunto alla sua undicesima edizione per cui ogni alunno ha avuto la possibilità di imparare a praticare gli sport più disparati, dal volley al calcio, dal judo all’hockey su prato, il tennis, il ciclismo, la danza, il taekwonodo, il nuoto, la ginnastica, il rugby, l’atletica e il basket.
La novità di quest’anno consiste nel fatto che le feste non si svolgeranno solo alla pista di atletica, come di consueto, ma in piscina, al Circolo Tennis, alla Polisportiva Olimpia, alla pista hockey dell’Espansione Sud e nelle Palestre Solaris e IronGym, dando così la possibilità di praticare lo sport proprio nell’impianto deputato ad ospitarlo. Inoltre, quest’anno sarà presente e attivo il Comitato Paralimpico Provinciale: al Circolo Tennis si sperimenterà il basket in carrozzina, mentre alla pista di atletica sarà allestito uno spazio dedicato al tiro con l’arco.
Le due giornate di festa saranno l’occasione per ogni piccolo sportivo di esibire le abilità e le “regole del gioco” acquisite e, magari, di sperimentare uno sport del tutto nuovo, mai praticato durante l’anno.

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET

Festa di chiusura per il “Giocosport”
pubbl.: 24 Maggio 2011 - Ufficio Stampa

Sono in programma per venerdì 27 e sabato 28 maggio le feste di chiusura del Progetto Gioco-Sport, frutto della collaborazione tra ISECS del Comune di Correggio, CONI Provinciale, scuole primarie e società sportive correggesi.
Come ogni anno, le due giornate di festa concludono un percorso di educazione motoria polisportiva che, nel corso dell’anno scolastico, ha coinvolto tutte le classi di tutte le scuole primarie: ogni classe ha avuto l’opportunità di sperimentare una diversa disciplina sportiva.
Il progetto è giunto alla sua undicesima edizione per cui ogni alunno ha avuto la possibilità di imparare a praticare gli sport più disparati, dal volley al calcio, dal judo all’hockey su prato, il tennis, il ciclismo, la danza, il taekwonodo, il nuoto, la ginnastica, il rugby, l’atletica e il basket.
La novità di quest’anno consiste nel fatto che le feste non si svolgeranno solo alla pista di atletica, come di consueto, ma in piscina, al Circolo Tennis, alla Polisportiva Olimpia, alla pista hockey dell’Espansione Sud e nelle Palestre Solaris e IronGym, dando così la possibilità di praticare lo sport proprio nell’impianto deputato ad ospitarlo. Inoltre, quest’anno sarà presente e attivo il Comitato Paralimpico Provinciale: al Circolo Tennis si sperimenterà il basket in carrozzina, mentre alla pista di atletica sarà allestito uno spazio dedicato al tiro con l’arco.
Le due giornate di festa saranno l’occasione per ogni piccolo sportivo di esibire le abilità e le “regole del gioco” acquisite e, magari, di sperimentare uno sport del tutto nuovo, mai praticato durante l’anno.

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET