Sarà Irene Fornaciari l’ospite d’eccezione alla “Festa di fine estate”, iniziativa promossa dal Comune di Correggio, in collaborazione con Pro Loco, Confesercenti, Confcommercio e ATI Punta al Centro, in programma sabato 27 settembre.
“Semplicemente Irene”, versione acustica del tour che Irene Fornaciari sta portando in giro per l’Italia, è infatti il concerto ad ingresso gratuito e offerto dall’amministrazione comunale, grazie all’importante sostegno della Provincia di Reggio Emilia, che animerà piazza Garibaldi a partire dalle ore 21.
Ma il programma dell’iniziativa – che si svolge dal pomeriggio fino a mezzanotte e che rappresenta l’occasione di festa per l’inaugurazione delle vetrine dei negozi per la stagione autunno/inverno – propone numerosi altri appuntamenti, a partire dai giochi del passato de “Al quarcin d’or”, gara con i coperchietti metallici delle bottiglie riservata ai bambini fino agli 11 anni, organizzata da Pro Loco e che si svolge in corso Mazzini dalle ore 14,30.
A seguire, dalle ore 16, inaugurazione delle vetrine e presentazione della stagione autunno/inverno 2014/2015 con modelle in vetrina e varie sfilate sul tutto corso Mazzini proposte da Arianna Boutique, Cristina Intimo, Life, Benetton012 e “Family Fashion”, in corso Mazzini dalle ore 18,30.
Numerose le proposte enogastronomiche di bar, ristoranti e gelaterie del centro storico, dall’aperitivo alla cena, con menu alla carta e sapori autunnali, mentre non mancherà uno spazio per i più piccoli con atelier, “riciclastorie” e angolo della “buonanotte bimbi”.
Gran finale, alle ore 23, con lo spettacolo pirotecnico a Porta Reggio.
Raffaele Ferrara, responsabile Confesercenti Correggio, Mauro Martignoni, responsabile Confcommercio Correggio e Ivan Cristiani, presidente ATI Punta al Centro, a nome delle rispettive associazioni di categoria, ribadiscono “quanto sia importante il commercio per il tessuto economico e per la vita sociale della città. Solo continuando a fare rete tra tutti, piccoli imprenditori, le stesse associazioni e l’amministrazione comunale, si possono ottenere risultati importanti e visibili in questo particolare momento”.
“Un concerto e una festa di fine estate cui abbiamo tenuto particolarmente, anche come inizio di un nuovo percorso di collaborazione con gli operatori economici finalizzato a raggiungere un obiettivo comune, la rivitalizzazione e la promozione del territorio e delle attività in esso presenti”, commenta Monica Maioli, assessore alle attività produttive e commercio del Comune di Correggio. “Un concerto per il quale ringraziamo per il sostegno ottenuto dalla Provincia e che offriamo con piacere alla città, grazie alla capacità di questa amministrazione di far confluire sul nostro territorio risorse provinciali e regionali destinate alla promozione. Si tratta di una festa che, grazie allo spirito di collaborazione di tanti e al contributo dei commercianti, che ringraziamo, animerà ancora una volta tutto il nostro bel centro storico”.
Sarà Irene Fornaciari l’ospite d’eccezione alla “Festa di fine estate”, iniziativa promossa dal Comune di Correggio, in collaborazione con Pro Loco, Confesercenti, Confcommercio e ATI Punta al Centro, in programma sabato 27 settembre.
“Semplicemente Irene”, versione acustica del tour che Irene Fornaciari sta portando in giro per l’Italia, è infatti il concerto ad ingresso gratuito e offerto dall’amministrazione comunale, grazie all’importante sostegno della Provincia di Reggio Emilia, che animerà piazza Garibaldi a partire dalle ore 21.
Ma il programma dell’iniziativa – che si svolge dal pomeriggio fino a mezzanotte e che rappresenta l’occasione di festa per l’inaugurazione delle vetrine dei negozi per la stagione autunno/inverno – propone numerosi altri appuntamenti, a partire dai giochi del passato de “Al quarcin d’or”, gara con i coperchietti metallici delle bottiglie riservata ai bambini fino agli 11 anni, organizzata da Pro Loco e che si svolge in corso Mazzini dalle ore 14,30.
A seguire, dalle ore 16, inaugurazione delle vetrine e presentazione della stagione autunno/inverno 2014/2015 con modelle in vetrina e varie sfilate sul tutto corso Mazzini proposte da Arianna Boutique, Cristina Intimo, Life, Benetton012 e “Family Fashion”, in corso Mazzini dalle ore 18,30.
Numerose le proposte enogastronomiche di bar, ristoranti e gelaterie del centro storico, dall’aperitivo alla cena, con menu alla carta e sapori autunnali, mentre non mancherà uno spazio per i più piccoli con atelier, “riciclastorie” e angolo della “buonanotte bimbi”.
Gran finale, alle ore 23, con lo spettacolo pirotecnico a Porta Reggio.
Raffaele Ferrara, responsabile Confesercenti Correggio, Mauro Martignoni, responsabile Confcommercio Correggio e Ivan Cristiani, presidente ATI Punta al Centro, a nome delle rispettive associazioni di categoria, ribadiscono “quanto sia importante il commercio per il tessuto economico e per la vita sociale della città. Solo continuando a fare rete tra tutti, piccoli imprenditori, le stesse associazioni e l’amministrazione comunale, si possono ottenere risultati importanti e visibili in questo particolare momento”.
“Un concerto e una festa di fine estate cui abbiamo tenuto particolarmente, anche come inizio di un nuovo percorso di collaborazione con gli operatori economici finalizzato a raggiungere un obiettivo comune, la rivitalizzazione e la promozione del territorio e delle attività in esso presenti”, commenta Monica Maioli, assessore alle attività produttive e commercio del Comune di Correggio. “Un concerto per il quale ringraziamo per il sostegno ottenuto dalla Provincia e che offriamo con piacere alla città, grazie alla capacità di questa amministrazione di far confluire sul nostro territorio risorse provinciali e regionali destinate alla promozione. Si tratta di una festa che, grazie allo spirito di collaborazione di tanti e al contributo dei commercianti, che ringraziamo, animerà ancora una volta tutto il nostro bel centro storico”.