Anche Correggio sarà coinvolta dalla quarta edizione dei Giochi Sportivi Internazionali del Tricolore, la manifestazione che si apre ufficialmente venerdì sera a Reggio Emilia. A partire da sabato mattina, infatti, a Correggio si svolgeranno il torneo di pallavolo femminile Under 16 alla Palestra Einaudi (in programma domenica, lunedì e martedì) e la fase eliminatoria del girone B di calcio, categoria allievi (nati 1993 e 1994), allo Stadio Borelli di via Fazzano (sabato e domenica). Ospite del Comune di Correggio, inoltre, sarà una delegazione ungherese, proveniente da Dunakeskzi che sarà alloggiata nei locali del Convitto Nazionale “Rinaldo Corso”; sabato mattina la squadra, composta da 30 atlete e dai loro allenatori, sarà ricevuta in Municipio dall’assessore allo sport Emanuela Gobbi.
Le società correggesi che partecipano all’evento sono Correggio Volley e San Prospero Correggio, rispettivamente con una squadra femminile di pallavolo e una maschile di calcio.
I Giochi del Tricolore sono un’importante manifestazione sportiva giovanile rivolta a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni circa e rappresentano non solo un’occasione di confronto tecnico ma stesso tempo un momento di festa e di incontro tra giovani e culture di diverse nazioni.
I giochi si svolgono su tutto il territorio provinciale e sono promosse da CONI, Regione Emilia Romagna, Provincia di Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia e Camera di Commercio. Hanno aderito all’iniziativa oltre 35 comuni della Provincia.
Anche Correggio sarà coinvolta dalla quarta edizione dei Giochi Sportivi Internazionali del Tricolore, la manifestazione che si apre ufficialmente venerdì sera a Reggio Emilia. A partire da sabato mattina, infatti, a Correggio si svolgeranno il torneo di pallavolo femminile Under 16 alla Palestra Einaudi (in programma domenica, lunedì e martedì) e la fase eliminatoria del girone B di calcio, categoria allievi (nati 1993 e 1994), allo Stadio Borelli di via Fazzano (sabato e domenica). Ospite del Comune di Correggio, inoltre, sarà una delegazione ungherese, proveniente da Dunakeskzi che sarà alloggiata nei locali del Convitto Nazionale “Rinaldo Corso”; sabato mattina la squadra, composta da 30 atlete e dai loro allenatori, sarà ricevuta in Municipio dall’assessore allo sport Emanuela Gobbi.
Le società correggesi che partecipano all’evento sono Correggio Volley e San Prospero Correggio, rispettivamente con una squadra femminile di pallavolo e una maschile di calcio.
I Giochi del Tricolore sono un’importante manifestazione sportiva giovanile rivolta a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni circa e rappresentano non solo un’occasione di confronto tecnico ma stesso tempo un momento di festa e di incontro tra giovani e culture di diverse nazioni.
I giochi si svolgono su tutto il territorio provinciale e sono promosse da CONI, Regione Emilia Romagna, Provincia di Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia e Camera di Commercio. Hanno aderito all’iniziativa oltre 35 comuni della Provincia.