Sarà il tema della scrittura come ponte tra le generazioni a caratterizzare l’edizione 2012 della “Giornata Tondelli”, l’iniziativa con la quale il Comune di Correggio, tramite il “Centro di Documentazione Tondelli”, ricorda la figura del grande scrittore correggese, in programma a Correggio sabato 15 dicembre. Al mattino, infatti, alle ore 11, nella sala conferenze “A. Recordati” di Palazzo Principi, Fabrizio Frasnedi, docente di letteratura all’Università di Bologna, discute con alcuni studenti de “La scrittura di Pier Vittorio Tondelli e la voce dei giovani lettori di oggi”. Alle ore 14,45, poi, dodicesima edizione per il “Seminario Tondelli” che quest’anno vede interventi di Gianni Cimador, Massimo Sannelli, Morena Sericoli, Arianna Graciotti, Mauro Rubino, Sofia Mattioli e don Domenico Cambareri. Coordina Viller Masoni, direttore del Centro di documentazione Pier Vittorio Tondelli. Alle ore 18, infine, anteprima di “Posto Ristoro”, spettacolo musicale tratto da uno dei racconti di “Altri libertini”, diretto da Gabriele Tesauri ed eseguito da A-Band.
L’iniziativa è promossa Comune di Correggio – Centro di documentazione “Pier Vittorio Tondelli”, con il contributo di Camelot.
Info: tel. 0522.693296, biblioteca@comune.correggio.re.it, http://tondelli.comune.correggio.re.it
Sarà il tema della scrittura come ponte tra le generazioni a caratterizzare l’edizione 2012 della “Giornata Tondelli”, l’iniziativa con la quale il Comune di Correggio, tramite il “Centro di Documentazione Tondelli”, ricorda la figura del grande scrittore correggese, in programma a Correggio sabato 15 dicembre. Al mattino, infatti, alle ore 11, nella sala conferenze “A. Recordati” di Palazzo Principi, Fabrizio Frasnedi, docente di letteratura all’Università di Bologna, discute con alcuni studenti de “La scrittura di Pier Vittorio Tondelli e la voce dei giovani lettori di oggi”. Alle ore 14,45, poi, dodicesima edizione per il “Seminario Tondelli” che quest’anno vede interventi di Gianni Cimador, Massimo Sannelli, Morena Sericoli, Arianna Graciotti, Mauro Rubino, Sofia Mattioli e don Domenico Cambareri. Coordina Viller Masoni, direttore del Centro di documentazione Pier Vittorio Tondelli. Alle ore 18, infine, anteprima di “Posto Ristoro”, spettacolo musicale tratto da uno dei racconti di “Altri libertini”, diretto da Gabriele Tesauri ed eseguito da A-Band.
L’iniziativa è promossa Comune di Correggio – Centro di documentazione “Pier Vittorio Tondelli”, con il contributo di Camelot.
Info: tel. 0522.693296, biblioteca@comune.correggio.re.it, http://tondelli.comune.correggio.re.it