“In Biblioteca con mamma e papà” è il titolo del calendario di appuntamenti di narrazione rivolti ai più piccoli e promosso dalla ludoteca-biblioteca ragazzi “Piccolo Principe” del Comune di Correggio. si tratta di giochi, storie, racconti per la fasci d’età 2-4 anni in grado, come spiegano i responsabili di “Piccolo Principe”, di “offrire un primo assaggio, accompagnati dai genitori, delle biblioteca e della ludoteca, con tutti i loro tesori”.
Questo il calendario completo.
Sabato 17 marzo, “Passi di velluto”, manipolazione di storie, parole e velluti in compagnia degli irresistibili gatti e delle simpatiche lune di Nicoletta Costa, per giocare con la notte, i sogni e i suoni.
Sabato 24 marzo, “Pina e i colori”, appuntamento con l’adorabile Pina Topolina di Lucy Cousins e con i suoi amici: divertimento e avventure assicurate e, per ogni colore, un gioco da fare insieme.
Sabato 31 marzo, “Camaleonte lascia le impronte”, storie che parlano di camaleonti che non vogliono cambiare o che vogliono cambiare troppo o che cambiano le regole di foglia in foglia e cambiano le foglie sull’albero e le carte in tavola.
Questi appuntamenti, a cura de “La bottega di Merlino”, si svolgono tutti dalle ore 10 alle 11, alla biblioteca ragazzi-ludoteca “Piccolo Principe” di Correggio, in via Fazzano (Casa nel Parco).
Inoltre, giovedì 15 e 29 marzo, dalle ore 15 alle 17, nell’ambulatorio di Pediatria di Comunità del dott. Moscara, in via Circondaria 26, “Storie e letture, non solo punture”: a cura delle Lettrici Volontarie di “Nati per Leggere”, tante nuove storie, favole, fiabe, filastrocche e poesie lette ad alta voce tra una vaccinazione e l’altra. Tanti nuovi libri da sfogliare da soli o ascoltare in compagnia, per ingannare insieme il tempo d’attesa e scacciare la paura del dottore.
Tutte le iniziative sono gratuite.
Per gli appuntamenti a “Piccolo Principe” è necessario iscriversi, anche telefonicamente, a partire da sabato 3 marzo. Ogni partecipante potrà prenotare una sola iniziativa, fino ad esaurimento dei posti disponibili (20 bambini e 20 adulti per data).
Per info e prenotazioni: “Piccolo Principe”, tel. 0522.643811 – ludoteca@comune.correggio.re.it
“In Biblioteca con mamma e papà” è il titolo del calendario di appuntamenti di narrazione rivolti ai più piccoli e promosso dalla ludoteca-biblioteca ragazzi “Piccolo Principe” del Comune di Correggio. si tratta di giochi, storie, racconti per la fasci d’età 2-4 anni in grado, come spiegano i responsabili di “Piccolo Principe”, di “offrire un primo assaggio, accompagnati dai genitori, delle biblioteca e della ludoteca, con tutti i loro tesori”.
Questo il calendario completo.
Sabato 17 marzo, “Passi di velluto”, manipolazione di storie, parole e velluti in compagnia degli irresistibili gatti e delle simpatiche lune di Nicoletta Costa, per giocare con la notte, i sogni e i suoni.
Sabato 24 marzo, “Pina e i colori”, appuntamento con l’adorabile Pina Topolina di Lucy Cousins e con i suoi amici: divertimento e avventure assicurate e, per ogni colore, un gioco da fare insieme.
Sabato 31 marzo, “Camaleonte lascia le impronte”, storie che parlano di camaleonti che non vogliono cambiare o che vogliono cambiare troppo o che cambiano le regole di foglia in foglia e cambiano le foglie sull’albero e le carte in tavola.
Questi appuntamenti, a cura de “La bottega di Merlino”, si svolgono tutti dalle ore 10 alle 11, alla biblioteca ragazzi-ludoteca “Piccolo Principe” di Correggio, in via Fazzano (Casa nel Parco).
Inoltre, giovedì 15 e 29 marzo, dalle ore 15 alle 17, nell’ambulatorio di Pediatria di Comunità del dott. Moscara, in via Circondaria 26, “Storie e letture, non solo punture”: a cura delle Lettrici Volontarie di “Nati per Leggere”, tante nuove storie, favole, fiabe, filastrocche e poesie lette ad alta voce tra una vaccinazione e l’altra. Tanti nuovi libri da sfogliare da soli o ascoltare in compagnia, per ingannare insieme il tempo d’attesa e scacciare la paura del dottore.
Tutte le iniziative sono gratuite.
Per gli appuntamenti a “Piccolo Principe” è necessario iscriversi, anche telefonicamente, a partire da sabato 3 marzo. Ogni partecipante potrà prenotare una sola iniziativa, fino ad esaurimento dei posti disponibili (20 bambini e 20 adulti per data).
Per info e prenotazioni: “Piccolo Principe”, tel. 0522.643811 – ludoteca@comune.correggio.re.it