In biblioteca e ludoteca a Correggio è tempo di “BiblioDays”
pubbl.: 29 Settembre 2011 - Ufficio Stampa

Da lunedì 10 a martedì 18 ottobre ritornano i “Biblio-days: i giorni delle Biblioteche”, iniziativa di carattere provinciale di promozione delle biblioteche, che prevede un ricco calendario di appuntamenti, letture, animazioni, durante tutta la settimana, alla Biblioteca Ragazzi “Piccolo Principe“, alla biblioteca dell’ospedale “Letto a Letto” e alla biblioteca comunale “Einaudi” (oltre all’apertura straordinaria di quest’ultima nella giornata di domenica 16 ottobre).


Questo il programma.


Lunedì 10 ottobre, ore 16, “Letto a letto”, proiezione del film “Basilicata coast to coast“.


Martedì 11 ottobre, ore 21, Ludoteca Biblioteca Ragazzi “Il Piccolo Principe” (Casa nel Parco), “Mettiamoci in gioco con la scuola”. Incontro con l’autrice Anna Sarfatti.
Sabato 16 ottobre, ore 16, Biblioteca G. Einaudi, sala studio, “Leggere, per piacere. I lettori presentano i loro libri preferiti“, in collaborazione con le associazioni culturali Al Simposio e Lucio Lombardo Radice.


Alle ore 16, Biblioteca Ragazzi Ludoteca Piccolo Principe, “Chi ha sete beva… ma poi lavi il bicchiere!”, il gioco dei diritti e dei doveri con l’autrice Anna Sarfatti.


Alle ore 17,30, Palazzo Principi, sala conferenze A. Recordati, incontro con Peppe Ruggiero, autore di “L’ultima cena. A tavola con i boss”. Conduce Sara Di Antonio.


Domenica 16 ottobre
Apertura straordinaria
della biblioteca comunale: 10-13 e  15.30-19.30.


Alle ore 11,30, biblioteca G. Einaudi, sala riviste, presentazione progetto “Il pane… dalla tradizione alla gastronomia”, promosso da Comune di Correggio-Isecs in collaborazione con Coop Consumatori Nordest e Distretto soci Coop di Correggio, Convitto R. Corso e Donne nel Mondo.


Alle ore 15, biblioteca G. Einaudi, sala riviste, presentazione del libro “Per il piacere di scrivere. Racconti di vita”, di Ermes Lusetti, volontario A.V.O.
 Alle ore 15,30, Piazza San Quirino, presentazione del libro in occasione del ventennale dell’Anfass, in collaborazione con il Centro culturale Lucio Lombardo Radice.


Alle ore 16, biblioteca G. Einaudi, sala riviste, “Ebook, nuova rivoluzione del libro?”, presentazione di vari tipologie di e-reader e di vari distributori di ebook. Presentazione del servizio di Medialibrary.


Alle ore 17, biblioteca G. Einaudi, sala riviste, consegna dei ritratti fotografici a coloro che hanno partecipato al progetto U.U.U., realizzato da Youpicture e da Alberta Pellacani.


 


Lunedì 17 ottobre, ore 16, “Letto a letto”, biblioteca dell’ospedale, letture a cura dei ragazzi di “E.R. studenti in prima linea”, coordinati dagli insegnanti dell’ITC Einaudi. Inaugurazione della mostra fotografica “Lo spazio del welfare: la biblioteca in ospedale“, ricerca di Sabrina Ragucci e letture di Giorgio Falco, in collaborazione con Linea di confine.


 


Martedì 18 ottobre, ore 21, Ludoteca Biblioteca Ragazzi “Il Piccolo Principe”, “Tararì e Bada… Bum! Leggere in lingua piripù“, incontro con l’autrice Emanuela Bussolati.


Da venerdì 7 a domenica 16 ottobre, “Un libro in vetrina“: i negozi della città ospiteranno nelle vetrine libri, film e dischi delle biblioteche e libri dedicati al tema dell’acqua della Bottega del Mondo Ravinala di Correggio. 

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET

In biblioteca e ludoteca a Correggio è tempo di “BiblioDays”
pubbl.: 29 Settembre 2011 - Ufficio Stampa

Da lunedì 10 a martedì 18 ottobre ritornano i “Biblio-days: i giorni delle Biblioteche”, iniziativa di carattere provinciale di promozione delle biblioteche, che prevede un ricco calendario di appuntamenti, letture, animazioni, durante tutta la settimana, alla Biblioteca Ragazzi “Piccolo Principe“, alla biblioteca dell’ospedale “Letto a Letto” e alla biblioteca comunale “Einaudi” (oltre all’apertura straordinaria di quest’ultima nella giornata di domenica 16 ottobre).


Questo il programma.


Lunedì 10 ottobre, ore 16, “Letto a letto”, proiezione del film “Basilicata coast to coast“.


Martedì 11 ottobre, ore 21, Ludoteca Biblioteca Ragazzi “Il Piccolo Principe” (Casa nel Parco), “Mettiamoci in gioco con la scuola”. Incontro con l’autrice Anna Sarfatti.
Sabato 16 ottobre, ore 16, Biblioteca G. Einaudi, sala studio, “Leggere, per piacere. I lettori presentano i loro libri preferiti“, in collaborazione con le associazioni culturali Al Simposio e Lucio Lombardo Radice.


Alle ore 16, Biblioteca Ragazzi Ludoteca Piccolo Principe, “Chi ha sete beva… ma poi lavi il bicchiere!”, il gioco dei diritti e dei doveri con l’autrice Anna Sarfatti.


Alle ore 17,30, Palazzo Principi, sala conferenze A. Recordati, incontro con Peppe Ruggiero, autore di “L’ultima cena. A tavola con i boss”. Conduce Sara Di Antonio.


Domenica 16 ottobre
Apertura straordinaria
della biblioteca comunale: 10-13 e  15.30-19.30.


Alle ore 11,30, biblioteca G. Einaudi, sala riviste, presentazione progetto “Il pane… dalla tradizione alla gastronomia”, promosso da Comune di Correggio-Isecs in collaborazione con Coop Consumatori Nordest e Distretto soci Coop di Correggio, Convitto R. Corso e Donne nel Mondo.


Alle ore 15, biblioteca G. Einaudi, sala riviste, presentazione del libro “Per il piacere di scrivere. Racconti di vita”, di Ermes Lusetti, volontario A.V.O.
 Alle ore 15,30, Piazza San Quirino, presentazione del libro in occasione del ventennale dell’Anfass, in collaborazione con il Centro culturale Lucio Lombardo Radice.


Alle ore 16, biblioteca G. Einaudi, sala riviste, “Ebook, nuova rivoluzione del libro?”, presentazione di vari tipologie di e-reader e di vari distributori di ebook. Presentazione del servizio di Medialibrary.


Alle ore 17, biblioteca G. Einaudi, sala riviste, consegna dei ritratti fotografici a coloro che hanno partecipato al progetto U.U.U., realizzato da Youpicture e da Alberta Pellacani.


 


Lunedì 17 ottobre, ore 16, “Letto a letto”, biblioteca dell’ospedale, letture a cura dei ragazzi di “E.R. studenti in prima linea”, coordinati dagli insegnanti dell’ITC Einaudi. Inaugurazione della mostra fotografica “Lo spazio del welfare: la biblioteca in ospedale“, ricerca di Sabrina Ragucci e letture di Giorgio Falco, in collaborazione con Linea di confine.


 


Martedì 18 ottobre, ore 21, Ludoteca Biblioteca Ragazzi “Il Piccolo Principe”, “Tararì e Bada… Bum! Leggere in lingua piripù“, incontro con l’autrice Emanuela Bussolati.


Da venerdì 7 a domenica 16 ottobre, “Un libro in vetrina“: i negozi della città ospiteranno nelle vetrine libri, film e dischi delle biblioteche e libri dedicati al tema dell’acqua della Bottega del Mondo Ravinala di Correggio. 

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET