“Lascia la coda, prendi la bici”
pubbl.: 15 Luglio 2013 - Ufficio Stampa

Lascia la coda, prendi la bici” è lo slogan scelto per l’iniziativa che si svolge a Correggio giovedì 18 luglio, dalle ore 7 alle ore 8,30. In pratica, a tutti i lavoratori diretti in azienda e che passeranno in bicicletta sul ponte ciclopedonale in direzione della zona industriale sarà consegnato un ticket mobilità del valore di 10 euro per l’acquisto di carburante.
L’iniziativa è promossa da Mobidì, l’ufficio di mobilità sostenibile del territorio di Correggio e oltre a rappresentare un modo per scoprire o riscoprire la ciclabile sulla vecchia ferrovia che collega la zona industriale al centro di Correggio, è un esperimento di mobilità sostenibile inserito nel progetto europeo Imosmid, che da tempo vede coinvolto il Comune di Correggio, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Provincia di Reggio Emilia e Agenzia Locale per la mobilità.
Info: mobidi@actre.it – 335.8033133.

 

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET

“Lascia la coda, prendi la bici”
pubbl.: 15 Luglio 2013 - Ufficio Stampa

Lascia la coda, prendi la bici” è lo slogan scelto per l’iniziativa che si svolge a Correggio giovedì 18 luglio, dalle ore 7 alle ore 8,30. In pratica, a tutti i lavoratori diretti in azienda e che passeranno in bicicletta sul ponte ciclopedonale in direzione della zona industriale sarà consegnato un ticket mobilità del valore di 10 euro per l’acquisto di carburante.
L’iniziativa è promossa da Mobidì, l’ufficio di mobilità sostenibile del territorio di Correggio e oltre a rappresentare un modo per scoprire o riscoprire la ciclabile sulla vecchia ferrovia che collega la zona industriale al centro di Correggio, è un esperimento di mobilità sostenibile inserito nel progetto europeo Imosmid, che da tempo vede coinvolto il Comune di Correggio, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Provincia di Reggio Emilia e Agenzia Locale per la mobilità.
Info: mobidi@actre.it – 335.8033133.

 

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET