Le strade della libertà
pubbl.: 23 Luglio 2014 - Ufficio Stampa

Le strade della libertà” è un progetto di valorizzazione dei luoghi della memoria democratica del Novecento, antifascista e resistenziale.

Realizzato da Age – Associazione Giovani in Europa e Anpi Correggio, rispettivamente promotore e co-promotore, con il patrocinio del Comune di Correggio e del Comune di Reggio Emilia, la collaborazione di Istoreco e il finanziamento di IBC, “Le strade della libertà” sono ora anche on line: per ogni sito è stata realizzata un’approfondita scheda di presentazione e i vari siti sono organizzati in “itinerari”. Per ora sono cinque: la “Strada dell’antifascismo“, la “Strada della Resistenza A“, la “Strada della Resistenza B“, la “Strada degli ebrei“, la “Maratona dei cippi“.

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET

Le strade della libertà
pubbl.: 23 Luglio 2014 - Ufficio Stampa

Le strade della libertà” è un progetto di valorizzazione dei luoghi della memoria democratica del Novecento, antifascista e resistenziale.

Realizzato da Age – Associazione Giovani in Europa e Anpi Correggio, rispettivamente promotore e co-promotore, con il patrocinio del Comune di Correggio e del Comune di Reggio Emilia, la collaborazione di Istoreco e il finanziamento di IBC, “Le strade della libertà” sono ora anche on line: per ogni sito è stata realizzata un’approfondita scheda di presentazione e i vari siti sono organizzati in “itinerari”. Per ora sono cinque: la “Strada dell’antifascismo“, la “Strada della Resistenza A“, la “Strada della Resistenza B“, la “Strada degli ebrei“, la “Maratona dei cippi“.

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET