Lunedì 4 marzo aperte le iscrizioni ai nidi d’infanzia per l’anno scolastico 2013-2014
pubbl.: 28 Febbraio 2013 - Ufficio Stampa

In questi giorni sono state spedite nelle case delle famiglie correggesi con figli in età i moduli per le domande d’iscrizione al nido per l’anno prossimo, corredati di lettera e opuscolo informativo (materiale scaricabile anche dalle pagine ISECS sul sito del Comune di Correggio).
A Correggio sono presenti cinque nidi d’infanzia (oltre al centro bambini e genitori “Ambarabà”, che ha un calendario di apertura e tempi di iscrizione diversi, e ai nidi privati non convenzionati  “Nido Felice” a San Prospero e “Le Corti”), con diverse modalità di gestione: nido “Gramsci”, nido “Mongolfiera” e nido “Pinocchio”, a Fosdondo, con gestione diretta ISECS; nido “Melograno”, a Mandriolo, con gestione in appalto a Coopselios; nido “Lamizzo re”, a Lemizzone, convenzionato con coop Argento Vivo.
Le famiglie residenti a Correggio con bambini nati negli anni 2011, 2012 e 2013 possono presentare domanda di iscrizione dal 4 marzo al 5 aprile 2013 per i nidi elencati per l’anno scolastico 2013-2014:
– all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), Corso Mazzini 33: da lunedì a giovedì dalle ore 8 alle 19, venerdì dalle ore 8 alle 14,30, sabato dalle ore 8 alle 13 (numero verde URP 800.218.441);
– all’ISECS, viale della Repubblica 8: da lunedì a venerdì dalle ore 11 alle 13 (il mercoledì dalle ore 9); da martedì a giovedì dalle 16,30 alle 17,30 (tel. ISECS 0522.732.064).
Contestualmente alla presentazione della domanda dovranno essere consegnati anche il modulo per la privacy (allegato alla domanda stessa) e il bollettino che attesti l’avvenuto pagamento della quota di iscrizione di 80 euro intestato all’ISECS con la causale “Iscrizione nido”, versato alla Tesoreria ISECS di Banca Unicredit in corso Mazzini 34, a Correggio.
Il deposito è  richiesto a causa dei numerosi ritiri di bambini e per limitare iscrizioni di mera cautela, ma trascorsi quattro mesi dall’inizio dell’anno scolastico (indicativamente a gennaio/febbraio) la quota sarà restituita agli utenti che frequentano regolarmente o che non hanno ricevuto risposta dai servizi comunali.
Per permettere alle famiglie di effettuare visite ai servizi e di avere ulteriori e più specifiche informazioni i nidi resteranno aperti sabato 16 marzo con i seguenti orari:
Pinocchio”, “Melograno” e “Lamizzo re” dalle ore 9,30 alle 11,30; “Gramsci” e “Mongolfiera” dalle ore 11 alle 13.
Le graduatorie d’accesso ai servizi verranno pubblicate sul sito del Comune di Correggio, indicativamente il prossimo 20 maggio 2013.

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET

Lunedì 4 marzo aperte le iscrizioni ai nidi d’infanzia per l’anno scolastico 2013-2014
pubbl.: 28 Febbraio 2013 - Ufficio Stampa

In questi giorni sono state spedite nelle case delle famiglie correggesi con figli in età i moduli per le domande d’iscrizione al nido per l’anno prossimo, corredati di lettera e opuscolo informativo (materiale scaricabile anche dalle pagine ISECS sul sito del Comune di Correggio).
A Correggio sono presenti cinque nidi d’infanzia (oltre al centro bambini e genitori “Ambarabà”, che ha un calendario di apertura e tempi di iscrizione diversi, e ai nidi privati non convenzionati  “Nido Felice” a San Prospero e “Le Corti”), con diverse modalità di gestione: nido “Gramsci”, nido “Mongolfiera” e nido “Pinocchio”, a Fosdondo, con gestione diretta ISECS; nido “Melograno”, a Mandriolo, con gestione in appalto a Coopselios; nido “Lamizzo re”, a Lemizzone, convenzionato con coop Argento Vivo.
Le famiglie residenti a Correggio con bambini nati negli anni 2011, 2012 e 2013 possono presentare domanda di iscrizione dal 4 marzo al 5 aprile 2013 per i nidi elencati per l’anno scolastico 2013-2014:
– all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), Corso Mazzini 33: da lunedì a giovedì dalle ore 8 alle 19, venerdì dalle ore 8 alle 14,30, sabato dalle ore 8 alle 13 (numero verde URP 800.218.441);
– all’ISECS, viale della Repubblica 8: da lunedì a venerdì dalle ore 11 alle 13 (il mercoledì dalle ore 9); da martedì a giovedì dalle 16,30 alle 17,30 (tel. ISECS 0522.732.064).
Contestualmente alla presentazione della domanda dovranno essere consegnati anche il modulo per la privacy (allegato alla domanda stessa) e il bollettino che attesti l’avvenuto pagamento della quota di iscrizione di 80 euro intestato all’ISECS con la causale “Iscrizione nido”, versato alla Tesoreria ISECS di Banca Unicredit in corso Mazzini 34, a Correggio.
Il deposito è  richiesto a causa dei numerosi ritiri di bambini e per limitare iscrizioni di mera cautela, ma trascorsi quattro mesi dall’inizio dell’anno scolastico (indicativamente a gennaio/febbraio) la quota sarà restituita agli utenti che frequentano regolarmente o che non hanno ricevuto risposta dai servizi comunali.
Per permettere alle famiglie di effettuare visite ai servizi e di avere ulteriori e più specifiche informazioni i nidi resteranno aperti sabato 16 marzo con i seguenti orari:
Pinocchio”, “Melograno” e “Lamizzo re” dalle ore 9,30 alle 11,30; “Gramsci” e “Mongolfiera” dalle ore 11 alle 13.
Le graduatorie d’accesso ai servizi verranno pubblicate sul sito del Comune di Correggio, indicativamente il prossimo 20 maggio 2013.

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET