Si è aperta lunedì 20 febbraio, a Correggio, la personale della pittrice modenese Raffaella Menabue, in arte “Lelusca”. La mostra è ospitata nella sala espositiva di Palazzo Contarelli nell’ambito del calendario di mostre ed eventi organizzato da “Angolo Arte – Circolo degli Artisti di Correggio” e patrocinato dal Comune di Correggio.
La mostra rimarrà aperta fino al prossimo 4 marzo e avrà un momento inaugurale sabato 25 febbraio, alle ore 17.
Gli orari: tutti i giorni dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19. Chiuso il lunedì.
Info: angoloarte@alice.it – 333.2073387/333.4472671.
Raffaella “Lelusca” Menabue è nata a Modena. La sua passione per la pittura è iniziata decorando su ceramica, mobili, vasi, vetrate, tendaggi e vestiti. Le tecniche predilette sono l’aerografo, i pennarelli, le spatole, i colori acrilici, a olio e gli impasti materici che spesso riesce a mescolare insieme in ritratti paesaggistici e astratti.
Si è aperta lunedì 20 febbraio, a Correggio, la personale della pittrice modenese Raffaella Menabue, in arte “Lelusca”. La mostra è ospitata nella sala espositiva di Palazzo Contarelli nell’ambito del calendario di mostre ed eventi organizzato da “Angolo Arte – Circolo degli Artisti di Correggio” e patrocinato dal Comune di Correggio.
La mostra rimarrà aperta fino al prossimo 4 marzo e avrà un momento inaugurale sabato 25 febbraio, alle ore 17.
Gli orari: tutti i giorni dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19. Chiuso il lunedì.
Info: angoloarte@alice.it – 333.2073387/333.4472671.
Raffaella “Lelusca” Menabue è nata a Modena. La sua passione per la pittura è iniziata decorando su ceramica, mobili, vasi, vetrate, tendaggi e vestiti. Le tecniche predilette sono l’aerografo, i pennarelli, le spatole, i colori acrilici, a olio e gli impasti materici che spesso riesce a mescolare insieme in ritratti paesaggistici e astratti.