Romano Prodi a Correggio
pubbl.: 13 Dicembre 2011 - Ufficio Stampa

Venerdì 16 dicembre, alle ore 21, Romano Prodi sarà ospite d’onore al Teatro Asioli di Correggio. L’ex Presidente del Consiglio, attualmente presidente del Gruppo di lavoro ONU-Unione Africana sulle missioni di peacekeeping in Africa, terrà una lectio magistralis sul tema “Lo scenario economico e politico: problemi e aspettative delle nuove generazioni”.
L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale “Giorgio La Pira – Correggio”, in collaborazione con il Comune di Correggio.
“La nostra associazione prosegue così il suo impegno di offrire alla città delle testimonianze di persone che hanno operato nel loro campo e nei loro Paesi per il bene comune”, commenta Alfio Bertani, presidente del circolo “Giorgio La Pira – Correggio”.
“In una società italiana che sembra essersi dimenticata del proprio futuro perché penalizza le proprie giovani generazioni, è un privilegio e un onore poter offrire testimonianze di leader come Romano Prodi che, oltre a tutti gli altri meriti che gli vanno riconosciuti,  ha sempre lavorato con grandissima competenza, serietà e sobrietà per il futuro dei giovani italiani”.
Ad introdurre la serata saranno Marzio Iotti, sindaco di Correggio, e Vittorio Rossi, per l’associazione “Giorgio La Pira – Correggio”.
L’ingresso è gratuito.
Per info: Comune di Correggio, tel. 0522.630725 – municipio@comune.correggio.re.it

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET

Romano Prodi a Correggio
pubbl.: 13 Dicembre 2011 - Ufficio Stampa

Venerdì 16 dicembre, alle ore 21, Romano Prodi sarà ospite d’onore al Teatro Asioli di Correggio. L’ex Presidente del Consiglio, attualmente presidente del Gruppo di lavoro ONU-Unione Africana sulle missioni di peacekeeping in Africa, terrà una lectio magistralis sul tema “Lo scenario economico e politico: problemi e aspettative delle nuove generazioni”.
L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale “Giorgio La Pira – Correggio”, in collaborazione con il Comune di Correggio.
“La nostra associazione prosegue così il suo impegno di offrire alla città delle testimonianze di persone che hanno operato nel loro campo e nei loro Paesi per il bene comune”, commenta Alfio Bertani, presidente del circolo “Giorgio La Pira – Correggio”.
“In una società italiana che sembra essersi dimenticata del proprio futuro perché penalizza le proprie giovani generazioni, è un privilegio e un onore poter offrire testimonianze di leader come Romano Prodi che, oltre a tutti gli altri meriti che gli vanno riconosciuti,  ha sempre lavorato con grandissima competenza, serietà e sobrietà per il futuro dei giovani italiani”.
Ad introdurre la serata saranno Marzio Iotti, sindaco di Correggio, e Vittorio Rossi, per l’associazione “Giorgio La Pira – Correggio”.
L’ingresso è gratuito.
Per info: Comune di Correggio, tel. 0522.630725 – municipio@comune.correggio.re.it

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET