La dichiarazione deve essere resa:
- entro 3 giorni presso la Direzione Sanitaria dell’Ospedale o della Casa di Cura ove si è verificato l’evento, che provvederà a trasmettere il documento al Comune di residenza dei genitori
- entro 10 giorni presso l’ufficio di Stato Civile del Comune di residenza dei genitori o in quello di nascita del bambino. Se i genitori risiedono in comuni diversi prevale quello della madre, i genitori possono esprimere la volontà di dichiarare la nascita nel comune di residenza del padre. Si ricorre a quest’ultima ipotesi anche quando la madre non risulta residente in Italia o quando non venga nominata nell’atto.
Qualora la dichiarazione venga resa oltre il decimo giorno i genitori dovranno espressamente dichiarare all’Ufficiale dello Stato Civile le ragioni del ritardo che verranno indicate nell’atto di nascita.