Settimana della salute mentale: anche Correggio coinvolta
pubbl.: 20 Settembre 2010 - Ufficio Stampa

Anche Correggio sarà coinvolta dagli eventi in calendario per la “Settimana della salute mentale”, in programma dal 25 settembre al 4 ottobre.
Tre gli appuntamenti in agenda: sabato 25 settembre, alle ore 20, al Teatro Asioli, “Pinocchio: le avventure di una testa di legno”, spettacolo allestito dalla Compagnia Teatrale dell’OPG, per la regia di Monica Franzoni; a seguire, “Peccati capitali”, una produzione Festina Lente Teatro, con la regia di Andreina Garella.
Sabato 2 ottobre, ore 16, nella sala conferenze “A. Recordati” di Palazzo dei Principi, presentazione della ricerca  sulle interviste ad ex operatori dell’Istituto Psichiatrico San Lazzaro, a cura dell’Associazione Museo Storia della Psichiatria: partecipano Maria Alberici, Piero Benassi, Verusca Fornaciari e Mauro Gozzi, presenta Giovanni Braidi, modera Raffaele Bertolini, con lettura a cura della poetessa correggese Franca Righi.
Domenica 3 ottobre, infine, alle 20,30, al Teatro Asioli, la compagnia Altr’Arte porta in scena “So-Stare nella follia”, spettacolo di danza con ballerini professionisti e utentui del Centro di Salute Mentale.
La “Settimana della salute mentale” è un’iniziativa organizzata dall’AUSl di Reggio Emilia, in collaborazione con il Centro di Documentazione di Storia della Psichiatria, il Comune di Reggio Emilia e numerosi altri Enti e associazioni. È giunta quest’anno alla quinta edizione.
Info: Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche, Azienda AUSL Reggio Emilia, tel. 0522.335255, www.ausl.re.it

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET

Settimana della salute mentale: anche Correggio coinvolta
pubbl.: 20 Settembre 2010 - Ufficio Stampa

Anche Correggio sarà coinvolta dagli eventi in calendario per la “Settimana della salute mentale”, in programma dal 25 settembre al 4 ottobre.
Tre gli appuntamenti in agenda: sabato 25 settembre, alle ore 20, al Teatro Asioli, “Pinocchio: le avventure di una testa di legno”, spettacolo allestito dalla Compagnia Teatrale dell’OPG, per la regia di Monica Franzoni; a seguire, “Peccati capitali”, una produzione Festina Lente Teatro, con la regia di Andreina Garella.
Sabato 2 ottobre, ore 16, nella sala conferenze “A. Recordati” di Palazzo dei Principi, presentazione della ricerca  sulle interviste ad ex operatori dell’Istituto Psichiatrico San Lazzaro, a cura dell’Associazione Museo Storia della Psichiatria: partecipano Maria Alberici, Piero Benassi, Verusca Fornaciari e Mauro Gozzi, presenta Giovanni Braidi, modera Raffaele Bertolini, con lettura a cura della poetessa correggese Franca Righi.
Domenica 3 ottobre, infine, alle 20,30, al Teatro Asioli, la compagnia Altr’Arte porta in scena “So-Stare nella follia”, spettacolo di danza con ballerini professionisti e utentui del Centro di Salute Mentale.
La “Settimana della salute mentale” è un’iniziativa organizzata dall’AUSl di Reggio Emilia, in collaborazione con il Centro di Documentazione di Storia della Psichiatria, il Comune di Reggio Emilia e numerosi altri Enti e associazioni. È giunta quest’anno alla quinta edizione.
Info: Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche, Azienda AUSL Reggio Emilia, tel. 0522.335255, www.ausl.re.it

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET