Violenza contro le donne, Correggio si mobilita
22 Novembre 2023
L’inaugurazione di una panchina rossa nel centro della città. Pannelli nelle vetrine degli esercizi del centro storico per ricordare, allestiti dal Coordinamento Donne Spi-Cgil del distretto. Lettu..
LA QUERCIA MONUMENTALE DI CANOLO
15 Novembre 2023
Martedì 21 novembre 2023 alle ore 11.00 ci troveremo alla Quercia Monumentale di Canolo per festeggiare insieme la Giornata Nazionale degli Alberi 2023. Interverranno Fabio Testi, Sindaco di Correggi..
AUTUNNO PEDAGOGICO
15 Novembre 2023
L’itinerario proposto intende accompagnare i genitori, attraverso il dialogo e il confronto, in un percorso di formazione che prevede la partecipazione attiva e la riflessione comune attorno ad alcu..
Per un mondo senza violenza di genere
14 Novembre 2023
Sabato 18 novembre alle ore 17, presso la sede di Idee di Gomma, in via del Carmine 5/A a Correggio, verrà presentato il libro “Violenzissima – le scuse che assolvono i violenti” insiem..
Cari Maestri celebra Valla
14 Ottobre 2023
Cari Maestri arriva a Correggio con il suo omaggio all’Emilia Romagna e al maestro Serafino Valla. Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno dedicata alla Toscana e realizzata al castello M..
“Correggio in Autunno” – Fiera di San Luca 2023
13 Ottobre 2023
Sabato 14 e domenica 15 ottobre, la Fiera di San Luca – “Correggio in autunno” porterà le ricche tradizioni del mondo contadino direttamente nel centro storico correggese. Questo eve..
NOTTE DI FINE ESTATE
20 Settembre 2023
Sabato 23 settembre il centro storico di Correggio si prepara ad ospitare la prima edizione della Notte di Fine Estate: musica, spettacoli, sfilate, gastronomia, cultura, appuntamenti per bambini, con..
“MULTINFORMALE. MARIA ZANETTI”
6 Settembre 2023
Inaugura domenica 10 settembre alle ore 16.00 “Multinformale. Maria Zanetti“, la personale allestita a Palazzo dei Principi, nella Galleria Espositiva del Museo Il Correggio, e curata da C..
GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA
4 Settembre 2023
Il 10 settembre la 24esima Giornata Europea della Cultura Ebraica a Correggio Un pregiudizio consolidato vorrebbe l’Ebraismo estraneo a qualsiasi dimensione estetica e gli ebrei incapaci di talento ..
L’estate 2023… a Correggio
1 Giugno 2023
“Estate a Correggio”: l’estate 2023 nella nostra città. Quattro mesi di appuntamenti, da giugno a settembre, ospitati per la maggior parte a Palazzo dei Principi, al Parco della Mem..