“Timeless, gli sguardi oltre il tempo”
pubbl.: 18 Aprile 2013 - Ufficio Stampa

È aperta da lunedì 15 aprile, a Correggio, “Timeless. Gli sguardi oltre il tempo”, personale della pittrice Greta Catellani. L’esposizione è ospitata nella sala espositiva di Palazzo Contarelli nell’ambito del calendario di mostre ed eventi organizzato da “Angolo Arte – Circolo degli Artisti di Correggio” e patrocinato dal Comune di Correggio.
La mostra rimarrà allestita fino al prossimo 28 aprile e avrà un momento inaugurale sabato 20 aprile, alle ore 18.
Come ha espresso il critico d’arte Stefania Ferrari, “l’interesse per la figura umana perviene al suo culmine con i ritratti. I volti che illuminano le tele di Greta Catellani sono ricchi di fascino profondo, di sguardi sognanti o diretti, di sorrisi o di pensieri corrucciati, nella miriade di espressioni che l’animo riproduce nei tratti. Attratta dal periodo storico che percorre gli anni Venti/Trenta del secolo scorso, la pittrice si sofferma su ritratti dalle sfumature che riprendono gli scatti fotografici o le pellicole di quell’epoca, ricordandoci lo splendore misterioso di Greta Garbo o di altrettanto irraggiungibili personaggi che hanno segnato un’epoca, ma offrendo alla vista anche i tratti di persone comuni, rese immortali grazie ai suoi pennelli che hanno fermato l’attimo, come esaudendo il desiderio faustiano”.
Gli orari: da martedì a domenica, dalle 9,30 alle 12 e dalle 16 alle 19,30. Chiuso il lunedì.
Info: angoloarte@alice.it – 333.2073387/333.4472671.

 

Da sempre interessata ad ogni espressione del linguaggio artistico, Greta Catellani riconosce sin da piccola, nel disegno, la sua principale passione. Apprende dal nonno materno l’amore per la pittura e dopo anni dedicati intensamente alla musica, inizia ad indirizzarsi verso la pittura a olio nel 2004. In questi anni ha dato vita a diverse esposizioni personali e collettive, eseguendo opere su commissione e partecipando a concorsi artistici di livello internazionale.

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET

“Timeless, gli sguardi oltre il tempo”
pubbl.: 18 Aprile 2013 - Ufficio Stampa

È aperta da lunedì 15 aprile, a Correggio, “Timeless. Gli sguardi oltre il tempo”, personale della pittrice Greta Catellani. L’esposizione è ospitata nella sala espositiva di Palazzo Contarelli nell’ambito del calendario di mostre ed eventi organizzato da “Angolo Arte – Circolo degli Artisti di Correggio” e patrocinato dal Comune di Correggio.
La mostra rimarrà allestita fino al prossimo 28 aprile e avrà un momento inaugurale sabato 20 aprile, alle ore 18.
Come ha espresso il critico d’arte Stefania Ferrari, “l’interesse per la figura umana perviene al suo culmine con i ritratti. I volti che illuminano le tele di Greta Catellani sono ricchi di fascino profondo, di sguardi sognanti o diretti, di sorrisi o di pensieri corrucciati, nella miriade di espressioni che l’animo riproduce nei tratti. Attratta dal periodo storico che percorre gli anni Venti/Trenta del secolo scorso, la pittrice si sofferma su ritratti dalle sfumature che riprendono gli scatti fotografici o le pellicole di quell’epoca, ricordandoci lo splendore misterioso di Greta Garbo o di altrettanto irraggiungibili personaggi che hanno segnato un’epoca, ma offrendo alla vista anche i tratti di persone comuni, rese immortali grazie ai suoi pennelli che hanno fermato l’attimo, come esaudendo il desiderio faustiano”.
Gli orari: da martedì a domenica, dalle 9,30 alle 12 e dalle 16 alle 19,30. Chiuso il lunedì.
Info: angoloarte@alice.it – 333.2073387/333.4472671.

 

Da sempre interessata ad ogni espressione del linguaggio artistico, Greta Catellani riconosce sin da piccola, nel disegno, la sua principale passione. Apprende dal nonno materno l’amore per la pittura e dopo anni dedicati intensamente alla musica, inizia ad indirizzarsi verso la pittura a olio nel 2004. In questi anni ha dato vita a diverse esposizioni personali e collettive, eseguendo opere su commissione e partecipando a concorsi artistici di livello internazionale.

CorreggioProssim@mente


Newsletter del Comune di Correggio

TWEET