Sono iniziati i lavori per l’installazione di un nuovo impianto di videosorveglianza a Mandrio di Correggio. Il sistema è composto da quattro telecamere – due posizionate per il controllo del parcheggio su via Mandrio e due per il monitoraggio dei transiti su via Mandrio e via San Pellegrino – più un impianto di videoregistrazione.
Le telecamere trasmetteranno i dati direttamente alla centrale operativa della Polizia Municipale.
I lavori, che avranno un costo complessivo di circa 25mila euro, dovrebbero terminare entro tre settimane, salvo eventuali ritardi dovuti alle condizioni meteo o ai tempi tecnici di allacciamento ENEL.
“Continua il nostro impegno riguardo l’implementazione del servizio di videosorveglianza”, commenta il sindaco, Ilenia Malavasi. “Abbiamo così mantenuto un impegno che ci eravamo presi direttamente con i cittadini nel corso di incontro pubblico organizzato nei mesi scorsi. Abbiamo inoltre in programma un potenziamento del sistema in centro storico e proseguiremo a ragionare insieme alle forze dell’ordine in merito a ulteriori possibili interventi”.
Sono iniziati i lavori per l’installazione di un nuovo impianto di videosorveglianza a Mandrio di Correggio. Il sistema è composto da quattro telecamere – due posizionate per il controllo del parcheggio su via Mandrio e due per il monitoraggio dei transiti su via Mandrio e via San Pellegrino – più un impianto di videoregistrazione.
Le telecamere trasmetteranno i dati direttamente alla centrale operativa della Polizia Municipale.
I lavori, che avranno un costo complessivo di circa 25mila euro, dovrebbero terminare entro tre settimane, salvo eventuali ritardi dovuti alle condizioni meteo o ai tempi tecnici di allacciamento ENEL.
“Continua il nostro impegno riguardo l’implementazione del servizio di videosorveglianza”, commenta il sindaco, Ilenia Malavasi. “Abbiamo così mantenuto un impegno che ci eravamo presi direttamente con i cittadini nel corso di incontro pubblico organizzato nei mesi scorsi. Abbiamo inoltre in programma un potenziamento del sistema in centro storico e proseguiremo a ragionare insieme alle forze dell’ordine in merito a ulteriori possibili interventi”.