Partiranno a Correggio nel mese di agosto i lavori di sostituzione di oltre 250 lampade della pubblica illuminazione non funzionanti, sul territorio comunale.
È stato, infatti, affidato l’appalto – per un importo di circa 25mila euro – che consentirà interventi di manutenzione che, di fatto, erano sospesi dall’ottobre del 2013, cioè dal periodo in cui le sostituzioni dei punti luce rotti e spenti erano state interrotte causa indisponibilità di risorse di bilancio. Il servizio è stato definito seguendo i criteri di efficientamento energetico.
L’elenco delle lampadine da sostituire seguirà in un primo momento quello evidenziato dalle segnalazioni URP a partire dal mese di ottobre 2013 per poi procedere normalmente e in ordine cronologico con le segnalazioni URP dei punti luce che si spegneranno fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
“Si tratta di un investimento che offre una risposta concreta alle tante richieste che abbiamo ricevuto dai cittadini”, commenta il sindaco Ilenia Malavasi. “Abbiamo trovate numerose segnalazioni non evase risalenti alla fine del 2013 e abbiamo cercato di sveltire al massimo la procedura per iniziare il più velocemente possibile a sostituire i punti luce”.
Partiranno a Correggio nel mese di agosto i lavori di sostituzione di oltre 250 lampade della pubblica illuminazione non funzionanti, sul territorio comunale.
È stato, infatti, affidato l’appalto – per un importo di circa 25mila euro – che consentirà interventi di manutenzione che, di fatto, erano sospesi dall’ottobre del 2013, cioè dal periodo in cui le sostituzioni dei punti luce rotti e spenti erano state interrotte causa indisponibilità di risorse di bilancio. Il servizio è stato definito seguendo i criteri di efficientamento energetico.
L’elenco delle lampadine da sostituire seguirà in un primo momento quello evidenziato dalle segnalazioni URP a partire dal mese di ottobre 2013 per poi procedere normalmente e in ordine cronologico con le segnalazioni URP dei punti luce che si spegneranno fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
“Si tratta di un investimento che offre una risposta concreta alle tante richieste che abbiamo ricevuto dai cittadini”, commenta il sindaco Ilenia Malavasi. “Abbiamo trovate numerose segnalazioni non evase risalenti alla fine del 2013 e abbiamo cercato di sveltire al massimo la procedura per iniziare il più velocemente possibile a sostituire i punti luce”.