Tessera elettorale

  • Servizio attivo

La tessera elettorale è il documento personale necessario per potere esercitare il diritto di voto in occasione delle consultazioni elettorali.


A chi è rivolto

Ai cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Correggio.

Descrizione

E’ il documento che permette di esprimere il proprio voto in occasione di consultazione elettorali,  è strettamente personale e non può essere ceduta ad altri.
Su di essa sono indicate, oltre alle generalità dell’elettore, il numero e l’indirizzo del seggio presso il quale esercitare il diritto di voto.
E’ permanente e vale per 18 consultazioni, infatti su di essa sono riportati 18 spazi destinati all’apposizione del timbro da parte del personale della sezione all’atto delle votazioni.
Viene rilasciata gratuitamente e consegnata all’elettore a cura del Comune nelle cui liste elettorali si è iscritti.
In caso di trasferimento della residenza ad altro indirizzo del Comune sarà inviato, mediante il servizio postale, un tagliando adesivo da applicare sulla tessera, con l’indicazione del nuovo indirizzo dell’elettore e del nuovo seggio in cui votare.
In caso di trasferimento della residenza in altro Comune sarà cura del nuovo Ente ritirare la precedente tessera e rilasciarne una nuova.
In caso di deterioramento della tessera l’elettore potrà richiederne un duplicato presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico previa presentazione di apposita richiesta e consegna dell’originale deteriorato.
In caso di smarrimento, furto, deterioramento, l’elettore potrà richiederne un duplicato presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, sottoscrivendo una dichiarazione sostitutiva della denuncia all’autorità di Pubblica Sicurezza.

Se sono esauriti gli spazi per l’apposizione dei timbri deve essere richiesta una nuova tessera, esibendo quella esaurita a dimostrazione di quanto dichiarato, che sarà poi restituita all’elettore.

La tessera elettorale viene ritirata a cura dell’Ufficio Elettorale del Comune qualora il titolare perda il diritto di voto.

Come fare

Prima di ogni elezione verificare:

- di essere in possesso della Tessera Elettorale

- che l'indirizzo indicato sulla tessera sia corretto

- che gli spazi sulla tessera non siano esauriti

Si consiglia di provvedere al momento del riscontro dello smarrimento, del furto, del deterioramento o dell’esaurimento degli spazi per evitare l’affollamento delle giornate elettorali.

Cosa serve

  • Il primo rilascio avviene d'ufficio Modello di richiesta per duplicato Documento identità

Cosa si ottiene

Tessera Elettorale

Esito

-

Tempi e scadenze

-

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

Legge 30/04/1999 n. 120
DPR 08/09/2000 n. 299

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Richiesta duplicato tessera o tagliando

Richiesta duplicato tessera o tagliando

Contatti

Servizi Demografici
Argomenti:

Pagina aggiornata il 20/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri