Servizi integrativi scuole primarie: pre/post scuola

  • Servizio attivo

Servizi integrativi di pre e post scuola organizzati in convenzione per le scuole primarie correggesi


A chi è rivolto

Famiglie di alunni delle scuole primarie

Descrizione

Nelle scuole primarie correggesi, oltre che nelle scuole dell’infanzia statali, si garantisce fin dal primo giorno di scuola, in collaborazione con le stesse scuole, un servizio di accoglienza per i ragazzi che abbiano la necessità di essere a scuola prima dell’orario di apertura, come meglio specificato nella lettera informativa.

Di norma il servizio di pre scuola inizia alle ore 7.30 dal lunedì al sabato, ed è riservato ai ragazzi i cui genitori certifichino di doversi recare al lavoro entro le ore 8.00 o abbiano particolari impedimenti.

Esiste anche un servizio di post scuola (dalle 13 alle 13.20) dal lunedì al venerdì nelle scuole a tempo normale (anche per le classi S. Francesco con tale orario), qualora si raggiunga un numero minimo di iscrizioni, sempre riservato ai ragazzi i cui genitori certifichino di essere al lavoro fin dopo le 13.00.

I servizi vengono effettuati da personale ausiliario della scuola, sulla base di una convenzione tra Comune e Istituti Comprensivi.

Il servizio è a pagamento, anche per scoraggiare iscrizioni di comodo che mettono in crisi l’effettiva organizzazione del servizio.

Per fare domanda del servizio è necessario dotarsi delle credenziali d’accesso SPID, obbligatorie per la presentazione di istanze “on line” alla Pubblica Amministrazione e compilare l’apposito modulo.

Per la compilazione della domanda è necessario:

accedere al link sopraindicato, cliccare su “NUOVA RICHIESTA”
effettuare l’accesso con credenziali SPID;
compilare il modulo in tutte le parti richieste;
verificare il riepilogo della domanda;
procedere alla convalida della domanda (che avviene in automatico con lo SPID);
inoltrare la domanda;
verificare di aver ricevuto una mail di conferma dell’inoltro.

Per chi non avesse le credenziali SPID deve rivolgersi a uno dei gestori di identità digitale abilitati da AgID, disponibili a questo link.
In ogni caso, qui è possibile trovare tutte le informazioni, i servizi e i recapiti utili che offre il Comune per l’ottenimento dello SPID.

E’ possibile effettuare il pagamento della tariffa con le seguenti soluzioni diversificate, ma solo dopo il ricevimento della fattura, con il sistema PagoPa:

PAGAMENTO IN UN’UNICA SOLUZIONE ANNUALE, da effettuarsi entro settembre

PAGAMENTO IN DUE SOLUZIONI

Periodo settembre – dicembre (3 mesi effettivi), da effettuarsi entro settembre
Periodo gennaio – giugno (5 mesi effettivi), da effettuarsi entro gennaio

Qualora le rate non vengano pagate si dispone la sospensione dal servizio dal 31/1

PAGAMENTO MENSILE
E’ consentito solamente in casi particolari: lavoro stagionale prefissato (es. vendemmia) e trasferimenti a Correggio in corso d’anno, purché siano periodi continuativi
Si dispone la sospensione dal servizio dopo il mancato pagamento di n. 3 rate

Sono esonerati dal pagamento i soggetti segnalati dal Servizio Sociale Integrato.

In considerazione dell’esiguità della tariffa e della difficoltà della gestione contabile in modalità prepagata, non vengono effettuati sconti, riduzioni o rimborsi; potranno essere solamente annullati, dietro richiesta scritta:

l’intero importo annuo, se mai utilizzato e disdetto entro il 30/09;
la seconda parte della rata, nella modalità di pagamento in due soluzioni, purché tale disdetta avvenga entro il 31/12.

Come fare

Si veda il testo oppure contattare Isecs tel. 0522/732064

Cosa serve

Per iscrizione compilare modulo on line indicato nella descrizione

  • E' necessario avere utenza SPID attiva

Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio di pre e/o post scuola alle primarie

Esito

Accettazione automatica salvo diversa comunicazione

Tempi e scadenze

Ad inizio anno scolastico

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Sede Isecs

Viale Repubblica n. 8

T 0522732064

protocolloisecs@comune.correggio.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri