IMU

Imposta Municipale propria istituita con legge 160/2019

  • Servizio attivo

L’IMU è l’imposta che il Comune applica a chi possiede immobili, aree fabbricabili e terreni.


A chi è rivolto

L’imposta deve essere pagata da tutti coloro che possiedono immobili (fabbricati, aree fabbricabili, terreni agricoli) a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie) e a titolo di contratto di locazione finanziaria da parte dell’utilizzatore, nel comune di Correggio.

Descrizione

Nella sezione Documenti è possibile visionare e scaricare:
• Regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale unica (IMU);
• Delibera Aliquote IMU 2024
Normativa di riferimento
Questa scheda ha carattere esclusivamente informativo e gli elementi in esso contenuti sono indicativi e riassuntivi per evidenti ragioni di spazio, ne consegue che per un’analisi dettagliata sull’applicazione dell’IMU è necessario fare riferimento alla normativa nazionale quali:
• Legge n. 160 del 27/12/2019
• Legge n. 77 del 17/7/2020 di conversione del D.L. n. 34 del 19/5/2020
• Legge n. 126 del 13/10/2020 di conversione del D.L. n. 34 del 14/8/2020
• Legge n. 178 del 30/12/2020 (aggiungere 9)
• Legge n. 69 del 21 maggio 2021 di conversione del D.L. 41 del 22 marzo 2021

Come fare

L'IMU è un tributo in autoliquidazione, è possibile effettuare i conteggi autonomamente a questo link oppure avvalendosi del supporto di un centro di assistenza fiscale o dal proprio commercialista di fiducia.

Cosa serve

L’istanza può essere redatta compilando il modulo appositamente predisposto nella sezione documenti di questa pagina

Cosa si ottiene

Assolvimento degli obblighi di legge

Esito

Assolvimento degli obblighi tributari

Tempi e scadenze

In base al comma 762 dell’art. 1 della legge 160/2019, i versamenti tramite modello F24 della nuova IMU dovranno essere eseguiti entro il 16 giugno dell’anno in corso per la prima rata ed entro il 16 dicembre dell’anno in corso per la seconda rata; il versamento della prima rata è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando le aliquote e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente.

Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote risultanti dalla delibera di approvazione delle aliquote per l’anno in corso pubblicate sul Portale del Federalismo Fiscale alla data del 28 ottobre dell’anno in corso.

I codici tributo per il versamento della nuova IMU sono:

3912 “imposta municipale propria su abitazione principale e relativa pertinenze” (per abitazioni di categoria catastale A/1,A/8,A/9 e relative pertinenze)

3913 “imposta municipale propria per fabbricati rurali ad uso strumentale”

3914 “imposta municipale propria per terreni agricoli”

3916 “imposta municipale propria per aree fabbricabili”

3918 “imposta municipale propria per altri fabbricati”

3925 “imposta municipale propria per immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D quota Stato”

3930 “imposta municipale propria per immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D quota Comune”

3939 “imposta municipale propria per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita”

Sugli immobili di categoria catastale D, eccetto per i fabbricati rurali ad uso strumentali di categoria catastale D/10, vi è la riserva della quota statale pari allo 0,76 per cento.

Il versamento non è dovuto qualora l’ammontare complessivo annuo del tributo non superi € 5,00.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Modello F24 Semplificato

Modello F24 semplificato editabile

Istruzioni compilazione F24

Istruzioni compilazione F24

Istruzioni Enti NON Commerciali 2024

Istruzioni Enti NON Commerciali 2024

Istruzioni IMU anno 2024

Istruzioni IMU anno 2024

Modello Enti NON Commerciali anno 2024

Modello Enti NON Commerciali anno 2024

Modello IMU anno 2024

Modello IMU anno 2024

Delibera C.C. di approvazione regolamento IMU n. 44 del 26/6/2020

Delibera C.C. di approvazione regolamento IMU n. 44 del 26/6/2020

Regolamento IMU anno 2020

Regolamento IMU anno 2020

Delibera C.C. di approvazione delle aliquote IMU anno 2020 n. 45 del 26/06/2020

Delibera C.C. di approvazione delle aliquote IMU anno 2020 n. 45 del 26/06/2020

Delibera di G.C. di determinazione dei valori medi delle aree edificabili anno 2020 n. 56 del 14/07/2020

Delibera di G.C. di determinazione dei valori medi delle aree edificabili anno 2020 n. 56 del 14/07/2020

Prospetto valore aree edificabili 2020

Prospetto valore aree edificabili 2020

Delibera C.C. di approvazione delle aliquote IMU anno 2021 n. 108 del 18/12/2020

Delibera C.C. di approvazione delle aliquote IMU anno 2021 n. 108 del 18/12/2020

Delibera C.C. di approvazione delle aliquote IMU anno 2022 n. 37 del 29/4/2022

Delibera C.C. di approvazione delle aliquote IMU anno 2022 n. 37 del 29/4/2022

Atto del Commissario Prefettizio n. 48 del 22/12/2022 approvazione aliquote IMU anno 2023

Atto del Commissario Prefettizio n. 48 del 22/12/2022 approvazione aliquote IMU anno 2023

Delibera C.C. di approvazione delle aliquote IMU anno 2024 N° 85 del 15/12/2023

Delibera C.C. di approvazione delle aliquote IMU anno 2024 N° 85 del 15/12/2023

Contatti

Servizio Tributi

Corso Mazzini 35

T 0522630767

T 0522 630744

T 0522 630737

tributi@comune.correggio.re.it

pec: correggio@cert.provincia.re.it

Ufficio Tributi

Corso Mazzini 35

T 0522630767

T 0522 630744

T 0522 630737

Adriana Vezzani

tributi@comune.correggio.re.it

pec: correggio@cert.provincia.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 13/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri