A chi è rivolto
Il canone pubblicitario è dovuto da chi espone una pubblicità che è visibile da un luogo pubblico o aperto al pubblico. Per luogo aperto al pubblico si intende un luogo, anche privato, dove chiunque può accedere liberamente.
Descrizione
Il Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (canone unico) si applicano con decorrenza 1/1/2021 ai sensi della Legge 160/2019, articolo 1, commi 816-847, “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022”;
Ai sensi dell’art. 1, comma 819, della Legge 160/2019 il presupposto del canone è:
a) l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico
b) la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato.
Come fare
L’installazione di un impianto pubblicitario è assoggettata al pagamento del nuovo canone unico patrimoniale. Per richieste informazioni relative all’esposizione pubblicitaria è pertanto possibile rivolgersi al corpo di Polizia Locale Unione Comuni Pianura Reggiana
Cosa serve
Presntazione del modulo presente nella sezione documenti di questa pagina con allegata documentazione richiesta.
Cosa si ottiene
Autorizzazione all'esposizione pubblicitarie, tipologia e misure dell'impianto pubblicitario
Esito
L'ufficio preposto rilascia autorizzazione all'installazione dell'impianto pubblicitario.
La quietanza di versamento viene rilasciata dall'intermediario presso il quale viene effettuato il pagamento. La quietanza va conservata per 5 anni.
Tempi e scadenze
Come previsto dal regolamento
Quanto costa
Marca da bollo da 16,00 € per la richiesta e marca da bollo da 16,00 € da apporre sull'autorizzazione.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Allegato alla delibera CC 83 del 27 giugno 2025 - Parametri quota variabile 2025
- Allegato delibera CC 83 del 27 giugno 2025 - Tariffe TCP 2025
- Delibera CC 83 del 27 giungo 2025 - Approvazione tariffe TCP 2025
- Regolamento TCP anno 2025
-
Vedi altri 6
- Delibera CC 82 del 27/6/2025 modifica al regolamento TCP 2025
- Prospetto aliquote IMU anno 2025
- Delibera C.C. di approvazione delle aliquote IMU anno 2025 n. 134 del 20/12/2024
- Delibera CC 135 approvazione aliquote IRPEF 2025
- Regolamento per l’applicazione del canone di concessione per l’occupazione della aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate in vigore dal 1/1/2021 (modificato con atto di C.C. n. 30 del 26/03/2021)
- Modulo richiesta di installazione impianti pubblicitari