Al via dal 6 ottobre il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni

Dettagli della notizia

Il Comune di Correggio rientra tra i comuni che partecipano all’edizione 2025 del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni che inizierà dal 6 ottobre e si concluderà il 23 dicembre coinvolgendo un campione rappresentativo di famiglie.

Data:

24 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Al via dal 6 ottobre il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni edizione 2025

Il Comune di Correggio rientra tra i comuni che partecipano all’edizione 2025 del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni che inizierà dal 6 ottobre e si concluderà il 23 dicembre coinvolgendo un campione rappresentativo di famiglie.

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale.

Le famiglie interessate riceveranno, entro i primi giorni di ottobre, una  lettera direttamente da  Istat con le credenziali per poter compilare in autonomia il questionario on line nel periodo dal 6 ottobre al 9 dicembre, mentre dal 10 al 23 dicembre la compilazione del questionario sarà possibile solo tramite intervista con un operatore comunale o con un rilevatore.

Chi ha necessità di supporto o aiuto nella compilazione può rivolgersi all’Ufficio Comunale di Censimento per fissare un appuntamento. Dal 12 novembre i rilevatori contatteranno le famiglie che non avranno compilato il questionario on line per prendere un appuntamento e compilarlo a domicilio o presso la sede comunale.

 

I rilevatori impegnati nelle indagini sono tre, saranno dotati di cartellino identificativo e effettueranno la compilazione tramite tablet, non essendo previsti questionari cartacei.

 

Partecipare al Censimento, oltre a rappresentare un’importante opportunità, è un obbligo di legge e la relativa violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.

 

L'Ufficio comunale di Censimento chiede la gentile collaborazione di tutti i cittadini coinvolti per agevolare queste operazioni.

 

Ufficio Comunale di Censimento

Corso Mazzini n. 31 primo piano

Telefono 0522 630711 (centralino)

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025, 10:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri