Accesso all’informazione: Amministrazione

Area culturale – Casa nel Parco

Biblioteca ragazzi ludoteca Casa nel Parco. Primo piano 0-10 anni, secondo piano 11-14 anni.

Area culturale – Welcome Room

Ufficio informazione turistica nella formula gestionale Welcome Room. Situato al primo piano della Casa del Correggio, in via Borgovecchio,39, svolge attività di informazione, accoglienza e promozione della Città.

Area culturale – Teatro e spettacoli

Gestione del Teatro B. Asioli e organizzazione spettacoli

Area culturale – Archivio Storico Comunale

Situato al terzo piano di Palazzo dei Principi. Si occupa della raccolta, conservazione e valorizzazione dei documenti storici che consentono la ricostruzione, la divulgazione e la valorizzazione della memoria storica della Città e della Comunità.

Teatro B. Asioli

Teatro B. Asioli

Area culturale – Correggio Art Home

Centro di documentazione dedicato alla vita e alle opere di Antonio Allegri detto "Il Correggio"

Informaturismo

Situato al primo piano della Casa del Correggio, in via Borgovecchio,39, svolge attività di informazione, accoglienza e promozione della Città

Area culturale – Biblioteca “Giulio Einaudi”

La Biblioteca Comunale è situata al piano terra e al piano ammezzato del Palazzo dei Principi. Ospita una raccolta di 75.000 volumi di cui circa 25.000 edizioni antiche (sec. XV – XIX).

Area culturale – Museo “Il Correggio”

Situato al piano nobile del Palazzo dei Principi, principale edificio del Rinascimento locale. La ricca collezione comprende importanti opere provenienti dalla città e dal territorio, tra cui il “Redentore” di Andrea Mantegna.

Ufficio Opere di Urbanizzazione

La realizzazione delle opere di urbanizzazione, primaria e secondaria, in sede di attuazione degli strumenti attuativi d'iniziativa pubblica e privata, afferisce all'esecuzione di strade, parcheggi, verde urbano.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri