Patrimonio culturale: Amministrazione

Area culturale – Biblioteca “Giulio Einaudi”

La Biblioteca Comunale è situata al piano terra e al piano ammezzato del Palazzo dei Principi. Ospita una raccolta di 75.000 volumi di cui circa 25.000 edizioni antiche (sec. XV – XIX).

Area culturale – Museo “Il Correggio”

Situato al piano nobile del Palazzo dei Principi, principale edificio del Rinascimento locale. La ricca collezione comprende importanti opere provenienti dalla città e dal territorio, tra cui il “Redentore” di Andrea Mantegna.

Ufficio Energia e Ambiente

Gestione delle attività di manutenzione delle infrastrutture esterne di proprietà comunale , attività di controllo delle attività di manutenzione in capo a terzi ed attività autorizzativa di interventi sul patrimonio pubblico e privato.

Ufficio Edilizia Privata

L'edilizia privata studia le trasformazioni del territorio ad una scala di dettaglio minore, concentrandosi sull’inserimento, lo sviluppo e l’esecuzione, in conformità alla normative vigenti, delle singole costruzioni nel territorio, antropizzato e non.

Settore V – Pianificazione Territoriale

La pianificazione territoriale è la disciplina che regola l'utilizzo del territorio ed organizza lo sviluppo delle attività umane svolte in esso, attraverso l'interazione sinergica di edilizia ed urbanistica.

Ufficio Centro Operativo

Gestione delle attività di manutenzione delle infrastrutture esterne di proprietà comunale , attività di controllo delle attività di manutenzione in capo a terzi ed attività autorizzativa di interventi sul patrimonio pubblico e privato.

Ufficio Servizi Tecnici

Gestione del Patrimonio immobiliare del comune, con interventi di manutenzioni ordinarie e straordinarie di tutti gli immobili di proprietà comunale. Progettazione e realizzazione opere pubbliche.

Settore III – Assetto del Territorio

Gestione del Patrimonio immobiliare del comune, con interventi di manutenzioni ordinarie e straordinarie di tutti gli immobili di proprietà comunale. Progettazione e realizzazione opere pubbliche.

Ufficio Gare e Appalti

Gestione del pratiche relativi agli appalti dell'Ente

Ufficio amministrativi e legali

Gestione del patrimonio dell'Ente

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri