Albo dei Volontari Civici

Il Comune di Correggio ha istituito l’Albo dei Volontari Civici

con l’obiettivo di stimolare e attivare forme di collaborazione non solo con le associazioni di volontariato del territorio, ma soprattutto con singoli cittadini che vogliano dedicarsi ad attività di volontariato a favore della propria città e della sua comunità. In questo modo viene riconosciuto il valore sociale dell’attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. I cittadini che intendano svolgere attività di volontariato con questa modalità devono possedere i seguenti requisiti: 18 anni compiuti, idoneità psicofisica, assenza di condanne, residenza nel Comune di Correggio e regolare permesso di soggiorno se provenienti da paesi non comunitari.
Il modulo per le domande di accesso all’Albo è disponibile anche all’URP e può essere compilato e consegnato in ogni periodo dell’anno. Gli uffici competenti provvederanno poi all’iscrizione o a motivare qualsiasi richiesta respinta.

Gli ambiti nei quali si può svolgere attività come Volontario Civico sono tre:
area qualità urbana (tutela e miglioramento dell’ambiente, del paesaggio e della natura, vigilanza di edifici scolastici, aree campestri e verdi, parchi gioco, manutenzione e aree verdi, piccoli lavori di manutenzione presso gli edifici di proprietà o in uso al Comune di Correggio);
area culturale, sportiva o ricreativa (tutela, promozione e valorizzazione della cultura, del patrimonio storico e artistico, delle attività ricreative e sportive, sorveglianza presso strutture culturali o ricreative, gestione sale pubbliche);
area servizi alla persona (assistenza davanti alle scuole per agevolare l’ingresso e l’uscita dei bambini, accompagnamento nel percorso casa-scuola degli alunni, assistenza a persone anziane o con disabilità presso la loro abitazione o presso strutture residenziali o semiresidenziali). Ad ogni volontario è garantita adeguata copertura sanitaria, oltre al materiale e alle attrezzature necessarie alla svolgimento delle mansioni assegnate.

 

 

Pagina aggiornata il 14/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri