Coopernuoto s.c.s.d.

Costituita nel 1991 da un gruppo di genitori del settore agonistico dell’Uninuoto

Costituita nel 1991 da un gruppo di genitori del settore agonistico dell’Uninuoto per rafforzare il settore medesimo, anche attraverso la gestione di impianti pubblici, compresi eventuali investimenti, conta oggi circa 860 tesserati, con oltre l’80% di under 18, ed il presidente è Gianluca Gualdi.
Ha iniziato da subito con le Piscine Comunali di Correggio e Novellara, negli anni successivi si è aggiudicata le gare per la Piscina Comunale di Parma.
L’attività è però in continua espansione e continuando con la stessa strategia “costruzione e gestione” nel 2015 si è aggiudicata la nuova Piscina Comunale di Carpi (MO) e proprio nel corso del 2018 inizierà la propria attività anche nella Piscina Comunale di Mirandola (MO).Dal 2021 la società gestisce anche l’attività del centro NEW CLUB di Soliera.Dal 2015 l’attività sportiva non è più limitata solo al NUOTO ma si è allargata l’offerta anche al settore PALLANUOTO, NUOTO SYNCRONIZZATO E NUOTO PER SALVAMENTO , senza dimenticare il settore FISDIR.
Passando ai risultati agonistici ricordiamo che fin dall’inizio, frutto di una metodica programmazione tecnica, sono arrivati tanti allori: prime medaglie nazionali già nel 1994, poi costantemente fino ad oggi diversi titoli italiani, una medaglia d’oro agli Europei giovanili, una medaglia d’oro nei Mondiali Giovanili, tanti altri titoli italiani e di recente una medaglia d’oro agli Europei giovanili, cosa che si è ripetuta nel 2017.La società dal 2016 fino ad oggi è costantemente tra le prime 5 società della classifica regionale FIN Dell’Emilia Romagna.
Merita invece una considerazione particolare il fenomeno Gregorio Paltrinieri, certamente il fiore all’occhiello della società, con la partecipazione a 4 olimpiadi, l’alloro olimpico di Rio 2016 ed i tanti titoli mondiali ed europei ottenuti nelle lunghe distanze dei 1.500 ed 800 mt. stile libero.

INFO
www.coopernuoto.it
info@coopernuoto.it

Pagina aggiornata il 30/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri