Descrizione
Il 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 CORREGGIO
informa che, a seguito della segnalazione pervenuta in data 4 OTTOBRE 2025 da parte dell’Azienda USL di Reggio Emilia, relativa a un caso accertato di malattia Chikungunya trasmessa da zanzara tigre, sarà effettuato un intervento straordinario di disinfestazione larvicida per motivi sanitari di tutela della salute pubblica.
L’area d’intervento comprende i seguenti civici:
-Viale Vittorio Cottafavi: civici n. 2, 4, 6, 8, 8/A, 8/C, 17, 19, 21, 23/A, 23/B, 23/C, 25;
-Corso Cavour: civici n. 17, 18, 19, 20, 21, 22, 24, 25;
-Via Guglielmo Marconi: civici n. 2, 3, 4, 5, 7;
-Viale Cesare Battisti: civici n. 15, 17, 50, 52, 54;
-Via Fratelli Cervi: civici n. 9, 11, 13, 15;
-Viale dei Mille: civici n. 2, 4;
-Zona Piazzale 2 Agosto: Palasport Dorando Pietri, Centro Sociale XXV Aprile, Istituto Luigi Einaudi, Palestra Luigi Einaudi 1, Liceo Statale Rinaldo Corso succursale, Convitto Rinaldo Corso succursale;
-Via Raffaello Sanzio: civici n. 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14;
-Via Michelangelo Buonarroti: civici n. 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 9, 10, 12, 14, 16;
-Via Tiziano Vecellio: civici n. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 9;
-Viale Leonardo da Vinci: civici n. 3, 5, 7, 10, 11, 12, 14;
L’intervento prevede: Un intervento porta-a-porta previsto nella giornata del 6 ottobre 2025 (se le condizioni meteo lo consentono) nelle aree esterne (cortili e giardini) con trattamenti larvicidi e rimozione di tutte le piccole raccolte d’acqua; a tale scopo è assolutamente indispensabile garantire agli operatori l'accesso al cortile/giardino.
Un trattamento larvicida nelle tombinature pubbliche.
Tutti gli interventi saranno eseguiti dalla ditta MD ITALIA PEST CONTROL SRL.
Da lunedì 6 ottobre per informazioni si possono contattare:
l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Correggio al numero di telefono 0522-630792 o all’indirizzo email: urp@comune.correggio.re.it
l’ufficio Ambiente del Comune di Correggio al numero di telefono 0522-630772 o all’indirizzo email: ambiente@comune.correggio.re.it ..
Indicazioni per i residenti delle aree interessate:
Consentire l’accesso agli operatori nei giardini e cortili