Descrizione
Fare Spazio: la seconda parte del percorso, ora dedicata alla trasformazione di Palazzo dei Principi. Un percorso di partecipazione per ripensare insieme alla comunità spazi e funzioni
Palazzo dei Principi, cuore pulsante della vita culturale di Correggio, si prepara a vivere una nuova fase di trasformazione.
Attuale sede della Biblioteca e del Museo “Il Correggio”, il Palazzo si trova oggi al centro di un cambiamento importante: il prossimo trasferimento della Biblioteca nei nuovi spazi della Casa della Cultura rappresenta un’opportunità preziosa per ripensare insieme gli ambienti e le attività di Palazzo dei Principi.
Un’occasione per rafforzare il suo ruolo chiave di luogo di incontro, dialogo e scambio tra comunità, idee e generazioni diverse.
In questo contesto, il Comune di Correggio ha avviato un nuovo percorso di partecipazione e ascolto attivo aperto a tutti: studenti, lavoratori, pensionati, operatori culturali, volontari, curiosi e appassionati.
Perché partecipare?
Partecipare significa essere parte di una trasformazione importante per Correggio: un'opportunità per condividere le proprie visioni e progettare insieme le attività che animeranno Palazzo dei Principi.
Il programma
Il percorso prevede tre incontri.
Il primo è in programma lunedì 12 maggio dalle 18:00 alle 20:30 a Palazzo dei Principi, presso la Sala conferenze "A. Recordati", e sarà un’occasione per visitare gli spazi oggetto del ripensamento e confrontarsi sulla loro destinazione d’uso.
Nelle settimane successive sono in programma altri due incontri laboratoriali: mercoledì 21 e lunedì 26 maggio 2025 dalle 18:30 alle 20:30, sempre a Palazzo dei Principi.
✏️Come partecipare?
Per garantire un’organizzazione ottimale, le iscrizioni al primo incontro saranno raccolte attraverso un breve modulo online entro venerdì 9 maggio al link https://bit.ly/registrazione_PalazzodeiPrincipi
A breve saranno aperte le iscrizioni agli altri due incontri.
Per dubbi o domande è possibile scrivere a: farespazio@bamstrategieculturali.com