Descrizione
Il servizio è rivolto e studenti e studentesse residenti nel Comune di Correggio che, per motivi di studio, sono temporaneamente domiciliati in un Comune situato in una Regione diversa da quella di residenza, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni europee.
Per le elezioni europee del 9 giugno 2024, è possibile votare per liste e candidati della circoscrizione elettorale di residenza, senza dovesi recare nel proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali.
Se il Comune di domicilio temporaneo appartiene alla stessa circoscrizione del Comune di iscrizione alle liste elettorali, il voto può essere esercitato nel Comune di domicilio temporaneo.
Se invece il Comune di domicilio appartiene ad una diversa circoscrizione elettorale, il voto potrà essere espresso in un seggio speciale costituito presso il Comune capoluogo di Regione.
N.B.: L’Emilia Romagna appartiene alla circoscrizione elettorale II – Nord Orientale, che comprende anche le Regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.
Presentare apposita domanda al proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali, entro il 5 MAGGIO 2024.
Il modulo di richiesta di voto per studenti fuori sede nel quale dovrà essere indicato anche un recapito telefonico, alla richiestadovrè essere allegata anche la seguente documentazione:
- copia del documento di identità
- copia della tessera elettorale
- certificazione o altra documentazione attestante l’iscrizione presso l’istituzione scolastica, universitaria o formativa, situata al di fuori della Regione Emilia Roamgna.
Un attestato di ammissione al voto rilasciato dal Comune di domicilio temporaneo, con indicazione del numero di seggio e indirizzo presso cui votare.
L’interessato/a dovrà esibire tale attestato al Presidente del seggio, oltre alla tessera elettorale e a un documento di identità.
La domanda va presentata personalmente, o tramite persona delegata, o per via telematica, almeno trentacinque giorni prima della data del voto, e pertanto entro il 5 MAGGIO 2024.
La domanda è revocabile, con le stesse modalità, entro il 15 MAGGIO 2024.
Il servizio è gratuito.
Per gli elettori/elettrici iscritti nelle liste elettorali del Comune di Correggio, ma domiciliati temporaneamente in un Comune situato in altra Regione per motivi di studio, la domanda deve essere trasmessa attraverso una delle seguenti modalità:
- personalmente presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Correggio in C.so Mazzini 33, allegando comunque fotocopia di un documento di identità del richiedente, durante l’orario di apertura al pubblico : lunedì, mercoledì, venerdì e sabato: 8:00–12:30; martedì e giovedì: 8:00–17:30
- per posta elettronica ordinaria (demografici@comune.correggio.re.it) o posta elettronica certificata (correggio@cert.provincia.re.it), allegando file scansionato della domanda firmata + fotocopia di un documento di identità del richiedente
In ogni caso, va allegata copia di documento di identità valido, copia della tessera elettorale e certificazione o altra documentazione attestante l’iscrizione presso l’istituzione scolastica, universitaria o formativa, situata al di fuori della Regione Emilia Romagna.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio elettorale del Comune di Correggio :
Corso Mazzini, 33, primo piano, Tel. 0522/630717 – 630727, e mail : demografici@comune.correggio.re.it
lunedì, martedì, giovedì : 8:00 – 17:30; mercoledì, venerdì : 8:00 – 13:00
Normativa di riferimento
Art. 1-ter del D.L. 29/1/2024, n. 7, convertito con modificazioni in legge 25/3/2024, n. 38