Disabili a scuola
-
Servizio attivo
Servizi educativi e scolastici previsti per bambini e ragazzi disabili
Famiglie con figli studenti disabili
Il Comune di Correggio, attraverso l’ISECS, offre numerosi servizi per bambini/ragazzi diversamente abili residenti che frequentano le scuole, così come previsto nella L. 104/92 e dalla L. R. 26/01 sul diritto allo studio.
1) Fornitura di personale educativo / assistenziale (PEA) per lo sviluppo dell’autonomia e della comunicazione
Nelle scuole statali tale personale svolge funzioni di integrazione, ma non di sostituzione, di personale docente di sostegno statale; si tratta di personale che svolge funzioni inerenti all’area educativo – assistenziale, per migliorare lo sviluppo dell’autonomia individuale e della comunicazione.
La valutazione degli interventi da mettere in campo, prioritariamente sui casi gravi, viene effettuata ad inizio anno scolastico sulla base delle certificazioni presentate e dalle richieste delle scuole stesse, che devono ricalcare i contenuti del PEI (Piano Educativo Individualizzato).
Ad integrazione degli interventi sulle scuole dell’obbligo e dell’infanzia (oltre che sui nidi gestiti direttamente), tale personale può essere fornito in caso di necessità anche nella scuola superiore, qualora non siano possibili altri interventi a gestione provinciale quali la fornitura di tutor.
2) Fornitura di ausilii / sussidi didattici e strumentazioni particolarmente onerose
Vengono forniti sulla base di richieste della scuola, vagliata dal servizio di neuropsichiatria infantile dell’AUSL, e complete di preventivi di spesa.
3) Trasporti scolastici speciali
Viene organizzato, in collaborazione col Servizio Sociale Integrato, un servizio di trasporto per disabili frequentanti le scuole dell’obbligo correggesi, attraverso l’utilizzo di un pulmino attrezzato. Il servizio viene gestito da volontari dell’associazione AUSER di Correggio. Le richieste per tale servizio devono arrivare attraverso la scuola frequentata ad inizio anno scolastico.
Nel distretto di Correggio è stato approvato l’accordo distrettuale per l’integrazione degli alunni disabili, che integra l’accordo di programma provinciale, rinnovato a fine 2012, la cui validità è stata prorogata oltre il 2016, con l’obiettivo di migliorare la qualità degli interventi, rendendo più efficace e coordinata l’azione dei vari attori locali (Comuni, AUSL e Scuola).
4) nel corso del 2025, per gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25, è stato previsto un contributo eccezionale una tantum per il trasporto scolastico disabili, sia svolto dalle famiglie in modalità autonoma che utilizzando il servizio di trasporto scolastico, sulla base della graduatoria approvata con determinazione del Direttore Isecs n. 57 del 25/06/25
Inoltrare le richieste attraverso la scuola frequentata
Per ottenere l'insegnante di sostegno e/o il personale educativo-assistenziale. Piuttosto che ausili didattici o trasporto speciale è necessario presentare a scuola alcune documentazioni
Assegnazione di personale educativo-assistenziale (pea), sussidi didattici e trasporto speciale
Ottenimento dei servizi richiesti
Presentare i documenti alla fine dell'anno scolastico precedente per quello successivo
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
rc::a | never | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
rc::c | session | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wpEmojiSettingsSupports | session | WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.kN0lVJVpWO.7419 | 1 year 1 month | Matomo Analytics (used to store a few details about the user such as the unique visitor ID) |
_pk_ses.kN0lVJVpWO.7419 | 1 hour | Matomo Analytics (short lived cookies used to temporarily store data for the visit) |