A chi è rivolto
A tutti i cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Correggio
Descrizione
Il Tesserino identificativo di hobbista contiene, oltre alle generalità e la foto del richiedente, trenta spazi che verranno vidimati (con timbro e data) dal Comune in cui si svolge il mercatino a cui l’hobbista intende partecipare. Venti spazi del tesserino sono riservati alla partecipazione ai mercatini storici degli hobbisti e dieci spazi possono essere utilizzati per gli altri mercatini con hobbisti.
Come fare
Presentare domanda di rilascio mediante apposito modulo da scaricare a questo link
Cosa serve
Per il rilascio del tesserino occorre presentare domanda in marca da bollo da € 16,00 al Comune di residenza (o al Comune di Bologna per i residenti fuori regione) utilizzando l’apposito modello.
- copia del documento di identità
- copia della ricevuta di pagamento dei diritti di istruttoria pari ad € 100,00
- 1 foto tessera
Cosa si ottiene
Tesserino per lo svolgimento dell'attività di commercio su area pubblica in forma hobbistica (non imprenditoriale).
Esito
Servizio Commercio
Telefono 0522630756
Email: commercio@comune.correggio.re.it
Tempi e scadenze
Il rilascio è previsto entro massimo 30 giorni dalla presentazione della domanda
Quanto costa
nr. 2 marche da bollo da € 16,00
€ 100,00 per diritti di istruttoria
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Notte di Fine Estate 2025 - sabato 20 settembre
- Festa dello Sport e del Volontariato
- Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie da virus West Nile
- Un'estate a Correggio
-
Vedi altri 6
- Fiera di San Quirino 2025
- Fare Spazio: percorso di partecipazione su Palazzo dei Principi, cuore pulsante della vita culturale di Correggio
- Anniversario della Liberazione a Correggio
- Riparte il Mercato Contadino
- Alberi e città: convivenza, cura e bellezza
- Fare Spazio: percorso partecipativo per Palazzo Contarelli.