L’affidamento delle ceneri consiste nella consegna dell’urna cineraria per la conservazione presso l’abitazione dell’affidatario al fine di rispettare la volontà della persona deceduta. La consegna dell’urna cineraria può avvenire anche per ceneri precedentemente tumulate o provenienti dalla cremazione di resti mortali derivanti da esumazioni o estumulazioni. L’urna dovrà essere conservata con l’osservanza delle seguenti prescrizioni:
– le ceneri devono essere custodite con cura in luogo sicuro, evitando spargimenti non autorizzati;
– conservate nell’urna in cui sono state collocate all’origine, l’urna non deve essere profanata;
– è vietata la loro dispersione.
In caso di variazione di residenza dell’affidatario all’interno del Comune di Correggio deve essere presentata apposita comunicazione. Se il trasferimento riguarda un altro Comune occorre ottenere una nuova autorizzazione all’affido e presentare all’Ufficio di Polizia Mortuaria di Correggio la richiesta di trasporto dell’urna.
Nel caso vengano meno le condizioni di affidamento l’urna deve essere trasferita nel Cimitero se non diversamente disposto dai familiari aventi titolo.
L’Ufficio di Polizia Mortuaria potrà effettuare controlli anche periodici per verificare la corretta conservazione delle ceneri.