Comunicazione di ospitalità di cittadino straniero extracomunitario

  • Servizio attivo

E’ la comunicazione che deve essere presentata all’autorità locale di pubblica sicurezza da parte di chiunque, che a qualsiasi titolo, dà alloggio ovvero ospita uno straniero extracomunitario o apolide.


A chi è rivolto

A chiunque ospita un cittadino straniero non comunitario

Descrizione

Ai sensi dell’articolo 7 del Decreto Legislativo 25/07/1998 n. 286 e successive modificazioni,  chiunque, a qualsiasi titolo, dà alloggio ovvero ospita uno straniero extracomunitario o apolide, anche se parente o affine, ovvero cede allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili è tenuto a darne comunicazione scritta all’autorità locale di pubblica sicurezza.
La comunicazione è sempre dovuta, indipendentemente dalla durata dell’ospitalità, anche in caso di avvenuta registrazione del contratto di locazione o di compravendita dell’immobile.

Le violazioni delle disposizioni dell’articolo suddetto sono soggette alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 160 ad euro 1.100.

Come fare

La persona ospitante deve presentare la richiesta utilizzando il modello sotto indicato

Cosa serve

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:

- copia di un documento del dichiarante;

- copia di un documento del cessionario (copia del permesso di soggiorno in corso di validità o copia del passaporto – pagina dei dati anagrafici e del visto d’ingresso- unitamente a fotocopia ricevuta assicurata delle Poste);

- copia della documentazione comprovante la proprietà o il tiolo di godimento dell’immobile (atto di proprietà, contratto di locazione ecc.)

- dichiarazione di assenso del proprietario dell’alloggio

Cosa si ottiene

Registrazione della comunicazione nel protocollo generale del Comune di Correggio e successiva trasmissione del documento alla Questura di Reggio nell’Emilia per competenza.

Esito

-

Tempi e scadenze

La comunicazione deve essere presentata al Comune di Correggio entro 48 ore dall’inizio dell’ospitalità

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

  1. Lgs. 25/07/1998 n. 286 e successive modificazioni

 

Per maggiori informazioni e modulistica
Polizia di Stato https://www.poliziadistato.it/articolo/125a93e344e6c73863395263
La comunicazione per gli immobili ubicati nel Comune di Correggio deve essere consegnata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Assenso proprietario per ospitalità cittadino extracomunitario

Assenso proprietario per ospitalità cittadino extracomunitario

Contatti

URP

Corso Mazzini n. 33

T 0522630792

urp@comune.correggio.re.it

Servizio Relazioni con il Pubblico

Corso Mazzini n. 33

T 0522630792

urp@comune.correggio.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 25/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri