Dispersione delle ceneri

  • Servizio attivo

Consiste nello spargimento delle ceneri in un’area secondo le modalità stabilite dalla legge, è vietata nei centri abitati.


A chi è rivolto

Al coniuge e a tutti i parenti di primo grado del defunto o, in mancanza, a tutti i parenti più prossimi di pari grado

Descrizione

La dispersione viene autorizzata dall’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di decesso sulla base della volontà espressa in vita dal soggetto, in forma scritta o verbalmente. Se il dichiarante non ha indicato il luogo di dispersione saranno gli aventi titolo, previo accordo tra di loro, ad individuarlo.

La dispersione può essere autorizzata anche per le ceneri già tumulate.

GIARDINO DEL RICORDO

All’interno del Cimitero Urbano di Correggio è stato realizzato il Giardino del Ricordo, luogo dove potere disperdere le ceneri dei defunti.

Come fare

La richiesta di affidamento deve essere presentata al Comune di decesso

Cosa serve

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione, a seconda del caso:

a) dichiarazione di volontà sottoscritta dal defunto convalidata dal Presidente della SOCREM;

b) dichiarazione di volontà alla dispersione delle ceneri sottoscritta dal coniuge/unito civilmente e da tutti i parenti di primo grado o, se assenti, da tutti i parenti più prossimi di pari grado;

c) estratto legale di disposizione testamentaria rilasciata dal Notaio che ha provveduto alla sua pubblicazione;

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla dispersione delle ceneri del defunto

Esito

-

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta

Quanto costa

Due marche da bollo, una da apporre sulla domanda e una per l'autorizzazione

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

Lgs 18/08/2000 n. 267

Legge Regionale Emilia-Romagna 29/07/2004 n. 19

Deliberazione della Giunta Regionale dell’Emilia Romagna 10/01/2005 n. 10

Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria aggiornato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 26/03/2021

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Dichiarazione di volontà alla dispersione di ceneri

Dichiarazione di volontà alla dispersione di ceneri

Richiesta dispersione ceneri

Richiesta dispersione ceneri

Contatti

URP

Corso Mazzini n. 33

T 0522630792

urp@comune.correggio.re.it

Servizio Relazioni con il Pubblico

Corso Mazzini n. 33

T 0522630792

urp@comune.correggio.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri