Norme sanitarie per le scuole

  • Servizio attivo

Documenti sanitari da conoscere e rispettare per la frequenza scolastica


A chi è rivolto

Famiglie con figli frequentanti nidi, scuole infanzia e scuole dell'obbligo

Descrizione

Nella gestione e fruizione di nidi e scuole infanzia, strutture di comunità, è importante seguire le norme sanitarie previste per la tutela della salute di tutti (bambini/e e operatrici), come anche precisato annualmente dalle comunicazioni AUSL 2024-2025

Norme sanitarie per la frequenza scolastica

Prevenzione malattie infettive
Protocollo pediculosi
Prevenzione puntura zanzare
Vaccinazioni
Protocollo somministrazione farmaci

Vaccinazioni obbligatorie
Il DL 73/2017, come convertito in L. 119/2017 ha reintrodotto le vaccinazioni obbligatorie per la frequenza ai servizi scolastici e prescolastici da 0 a 16 anni d’età a partire dall’anno scolastico 2017/18, sostituendo ed ampliando le prescrizioni previste dalla Regione Emilia-Romagna sui nidi previste dalla LR. 19/2016.
Dal 2019-2020 per coloro che non sono in regola con le vaccinazioni è prevista la decadenza della domanda di iscrizione.

Come fare

Si veda il testo oppure contattare Isecs tel. 0522/732064

Cosa serve

E' importante conoscere le norme sanitarie che regolano la gestione delle comunità di bambini

  • Accedere on line al regolamento, oppure ottenerlo cartaceo dal proprio nido o scuola infanzia

Cosa si ottiene

Si ottengono importanti informazioni sanitarie sui comportamnenti da tenere per il proprio figlio/a

Esito

Conoscenza delle norme sanitarie che regolamentano la gestione delle malattie nei nidi e scuole d'infanzia

Tempi e scadenze

Le norme sanitarie vengono aggiornate annualmente dall'AUSL, ad inizio anno scolastico

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Sede Isecs

Viale Repubblica n. 8

T 0522732064

protocolloisecs@comune.correggio.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri