Pubblicazione di matrimonio

  • Servizio attivo

Per contrarre matrimonio civile o religioso avente effetti civili, occorre richiedere le pubblicazioni di matrimonio all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza di uno degli sposi.


A chi è rivolto

Alle persone residenti nel Comune di Correggio, italiane o straniere, che intendono contrarre matrimonio in Italia

Descrizione

La pubblicazione consiste nell’accertamento da parte dell’Ufficiale dello Stato Civile dell’insussistenza di impedimenti al matrimonio e nel rendere nota l’intenzione dei futuri sposi e permettere a chiunque sia a conoscenza di fatti che siano di ostacolo alla celebrazione di opporsi.

 

Come fare

La richiesta deve essere effettuata personalmente da entrambi gli sposi o tramite una persona alla quale uno od entrami hanno conferito una procura speciale.

Cosa serve

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà relativa al possesso dei requisiti per contrarre matrimonio sottoscritta da entrambi i futuri coniugi con allegate le fotocopie dei documenti d’identità.

In caso di matrimonio religioso valido agli effetti civili occorre produrre la richiesta di pubblicazione rilasciata dal parroco del comune nel quale vengono richieste le pubblicazioni.

I cittadini stranieri per poter contrarre matrimonio devono presentare il nulla-osta previsto dall’art. 116 del codice civile da richiedere all’autorità competente del paese di cui sono cittadini, in caso di appartenenza ad un paese aderente alla Convenzione di Monaco occorre produrre il certificato di capacità matrimoniale.

Per i minori che abbiano comunque compiuto i 16 anni di età deve essere presentato il decreto di autorizzazione rilasciato dal Tribunale per i Minorenni.

L’Ufficiale di Stato Civile provvede direttamente alla richiesta degli altri documenti necessari per le pubblicazioni che risultano già in possesso di altre pubbliche amministrazioni.

 

Cosa si ottiene

Il certificato di eseguite pubblicazioni che ha una validità di 180 giorni. Decorso tale termine senza che sia stato celebrato il matrimonio occorre presentare una nuova richiesta di pubblicazioni.

Esito

-

Tempi e scadenze

La richiesta deve essere presentata almeno due mesi prima della data di celebrazione del matrimonio

Quanto costa

Marca da bollo da 16,00 euro se residenti nello stesso Comune, due marche se residenti in Comuni diversi.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

Codice Civile

D.P.R. 3 novembre 2000 n. 396 e successive modificazioni ed integrazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi Demografici
Argomenti:

Pagina aggiornata il 25/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri