Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà relativa al possesso dei requisiti per contrarre matrimonio sottoscritta da entrambi i futuri coniugi con allegate le fotocopie dei documenti d’identità.
In caso di matrimonio religioso valido agli effetti civili occorre produrre la richiesta di pubblicazione rilasciata dal parroco del comune nel quale vengono richieste le pubblicazioni.
I cittadini stranieri per poter contrarre matrimonio devono presentare il nulla-osta previsto dall’art. 116 del codice civile da richiedere all’autorità competente del paese di cui sono cittadini, in caso di appartenenza ad un paese aderente alla Convenzione di Monaco occorre produrre il certificato di capacità matrimoniale.
Per i minori che abbiano comunque compiuto i 16 anni di età deve essere presentato il decreto di autorizzazione rilasciato dal Tribunale per i Minorenni.
L’Ufficiale di Stato Civile provvede direttamente alla richiesta degli altri documenti necessari per le pubblicazioni che risultano già in possesso di altre pubbliche amministrazioni.