Strutture e professioni sanitarie e strutture socio-assistenziali: apertura, ampliamento, trasformazione

  • Servizio attivo

Strutture e professioni sanitarie e strutture socio-assistenziali: apertura, ampliamento, trasformazione


A chi è rivolto

Strutture pubbliche e private in cui si svolgono attività sanitarie esercitate da medici, odontoiatri e altri professionisti sanitari.

Le nuove autorizzazioni sono da richiedere nei casi di (ex legge Regionale 34/98):

apertura di struttura sanitaria;
ampliamento (aumento dei numeri di posti letto e funzioni sanitarie aggiuntive);
trasformazione (modifica di funzioni sanitarie autorizzate o cambio d'uso di edifici o parti, con o senza lavori destinati a ospitare nuove funzioni sanitarie).
Per gli studi odontoiatrici e per quelli medici e di altre professioni sanitarie, se attrezzati per erogare prestazioni di chirurgia ambulatoriale, ovvero procedure diagnostiche e terapeutiche di particolare complessità o che comportino un rischio per la sicurezza del paziente occorre un'autorizzazione, sulla base dell'articolo 8 ter, comma 2, del decreto legislativo 502/1992 e della delibera 327/2004.

Descrizione

Strutture e professioni sanitarie e strutture socio-assistenziali: apertura, ampliamento, trasformazione

Come fare

Il procedimento è possibile solo in modalità telematica tramite la piattaforma Accesso Unitario.

Sulla piattaforma sono inoltre presenti ulteriori comunicazioni da trasmettere in caso di variazioni di elementi sostanziali di una struttura già operante, e precisamente:

Comunicazione per il subingresso nell'esercizio dell'attività di struttura socio-assistenziale e socio sanitaria.
Comunicazione per la cessazione dell'attività di Ambulatorio o studio professionale odontoiatrico.
Comunicazione per la cessazione dell'attività Struttura sanitaria.
Comunicazione per la modifica di natura giuridica, denominazione o ragione sociale, sede legale, legale rappresentante e/o soci, Direttore sanitario - Ambulatorio o Studio professionale odontoiatrico singolo o associato.
Comunicazione per la modifica di natura giuridica, denominazione o ragione sociale, sede legale, legale rappresentante e/o soci, Direttore sanitario - Struttura sanitaria.
Comunicazione per la modifica di natura giuridica, denominazione o ragione sociale, sede legale, legale rappresentante e/o soci, Direttore sanitario - Studio professionale medico-chirurgo.
Comunicazione per la sospensione dell'attività di Ambulatorio o Studio professionale odontoiatrico singolo o associato.
Comunicazione per la sospensione dell'attività di Struttura sanitaria.
Comunicazione per la sospensione dell'attività di Struttura socio-assistenziale o socio-sanitaria.
Comunicazione per la sospensione dell'attività di Struttura veterinaria.
Comunicazione per la sospensione dell'attività di Studio professionale medico-chirurgo.

Cosa serve

  • Modulistica e documenti da allegare sono presenti sulla piattaforma.

Cosa si ottiene

Autorizzazione.

Esito

Servizio Commercio
Telefono 0522630756
Email: commercio@comune.correggio.re.it

Tempi e scadenze

Eventuale tempistica viene indicata dall'ufficio competente.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Commercio

Corso Mazzini n. 33

T 0522 630756

commercio@comune.correggio.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri