Tariffa sui rifiuti corrispettiva puntuale (TCP)

Sostituisce la TARI - in vigore dal 2024

  • Servizio attivo

La tariffa corrispettiva puntuale (TCP) è destinata a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti.


A chi è rivolto

La tariffa rifiuti è applicata nei confronti di chiunque possieda o detenga locali o aree scoperte operative suscettibili di produrre rifiuti urbani

Descrizione

Il Comune di Correggio dal 01/01/2024 applica la Tariffa Corrispettiva Puntuale (TCP) – ex tassa rifiuti TARI – come sistema di misurazione puntuale del rifiuto residuo indifferenziato prodotto dalle singole utenze (domestiche e non domestiche).
A ogni utenza è attribuito un numero minimo di vuotature del contenitore dell’indifferenziata e ogni vuotatura aggiuntiva viene addebitata

Come fare

Il Comune di Correggio ha affidato a Iren Ambiente S.p.a. la gestione della raccolta dei rifiuti e delle relative tariffe.
Ciascun utente ha l’obbligo di comunicare a Iren Ambiente SpA ogni circostanza rilevante per l'applicazione della tariffa corrispettiva, come:

  • l'inizio, la variazione o la cessazione dell’occupazione o detenzione di locali ed aree;
  • ogni modifica dei requisiti per usufruire di agevolazioni, riduzioni o esenzioni.

La comunicazione deve avvenire tramite gli appositi modelli predisposti dal Gestore https://www.gruppoiren.it/it/i-nostri-servizi/ambiente/tributi-e-tariffe/la-tari-tcp-per-il-tuo-comune.Reggio-Emilia.Correggio.html e deve essere presentata entro 90 giorni dalla data in cui si verifica il fatto che ne determina l'obbligo. In caso di cessazione dell'utenza, la mancata riconsegna del contenitore dell’indifferenziato entro 60gg dalla data di cessazione, comporta l’addebito di un rimborso spese forfettario per costi amministrativi.

Cosa serve

Atto di compravendita o contratto di affitto indicante le coordinate catastali e planimetria dei locali.
In caso di cessazione copia delle bollette di cessazione delle utenze a rete: energia elettrica, gas, acqua, teleriscaldamento e disdetta contratto d’affitto/atto di vendita.

Cosa si ottiene

Il pagamento della Tariffa permette di usufruire del servizio di raccolta rifiuti.

Esito

La quietanza di versamento viene rilasciata dall'intermediario presso il quale viene effettuato il pagamento. La quietanza va conservata per 5 anni.

Tempi e scadenze

I termini di scadenza delle fatture sono semestrali:

- nella prima rata è liquidato l’eventuale saldo, positivo o negativo, dell’anno precedente e l'acconto relativo al periodo gennaio-giugno dell’anno in corso;
- nella seconda rata è liquidato l’acconto relativo al periodo luglio-dicembre dell’anno in corso.

Il termine di scadenza è fissato in almeno 20 giorni solari a decorrere dall’emissione della fattura

Quanto costa

Non sono previsti costi

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Modulo richiesta di riduzione enti del Terzo Settore

Modulo richiesta di riduzione enti del Terzo Settore

Modulo richiesta riduzione enti non commerciali del Terzo Settore

Modulo richiesta riduzione enti non commerciali del Terzo Settore

Modulo richiesta riduzione nuclei famigliari collegati al reddito ISEE

Modulo richiesta riduzione nuclei famigliari collegati al reddito ISEE

Modulo richiesta riduzione per nuclei famigliari over 65 con redditi ISEE pari o inferiori a 15.000€

Modulo richiesta riduzione per nuclei famigliari over 65 con redditi ISEE pari o inferiori a 15.000€

Delibera di C.C. n. 36 del 19/4/2024 di determinazione delle tariffe per l’anno 2024

Delibera di C.C. n. 36 del 19/4/2024 di determinazione delle tariffe per l’anno 2024

Delibera di C.C. n. 98 del 22/12/2023 di approvazione del Regolamento per la disciplina della tariffa rifiuti corrispettiva

Delibera di C.C. n. 98 del 22/12/2023 di approvazione del Regolamento per la disciplina della tariffa rifiuti corrispettiva

Parametri quota variabile misurata 2024

Parametri quota variabile misurata 2024

Regolamento tariffa rifiuti corrispettiva

Regolamento tariffa rifiuti corrispettiva

Tariffe utenze domestiche e non domestiche 2024

Tariffe utenze domestiche e non domestiche 2024

Contatti

Servizio Tributi

Corso Mazzini 35

T 0522630767

T 0522 630744

T 0522 630737

tributi@comune.correggio.re.it

pec: correggio@cert.provincia.re.it

Ufficio Tributi

Corso Mazzini 35

T 0522630767

T 0522 630744

T 0522 630737

Adriana Vezzani

tributi@comune.correggio.re.it

pec: correggio@cert.provincia.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 12/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri