Il figlio di Linda: presentazione del romanzo di Carlo Pellacani sulla vita di Silvio D’Arzo

dal 13 Aprile 2022 al 13 Aprile 2022

presentazione del romanzo di Carlo Pellacani

Cos'è

Lo scrittore e giornalista Carlo Pellacani sarà ospite a Correggio – mercoledì 13 aprile, Palazzo dei Principi, sala conferenze “A. Recordati”, ore 21 – per presentare il suo romanzo, “Il figlio di Linda. La vita breve di Ezio Comparoni (Silvio D’Arzo)” in una serata condotta da Cecilia Anceschi.

Edito da Consulta Libri e Progetti, “Il figlio di Linda” è un romanzo sulla vita dello scrittore Ezio Comparoni (Silvio D’Arzo) e di sua madre Linda, frutto di ricerche che Carlo Pellacani ha sviluppato nell’arco di un decennio, basato su brani autobiografici dello scrittore reggiano e su testimonianze e documenti d’archivio che svelano per la prima volta la verità circa le sue origini. Le citazioni danno corpo e verosimiglianza ai fatti narrati, inserendoli nella ricostruzione del contesto socioculturale di trent’anni di storia italiana del Novecento con cui lo scrittore reggiano e la gente del suo tempo hanno dovuto confrontarsi.

Centrato su Ezio Comparoni e sul suo vissuto, il libro non si sofferma su considerazioni critiche rispetto alla produzione letteraria di Comparoni e sui rapporti che lo scrittore intrattenne con autori italiani e stranieri, anche se ogni sua azione è motivata da scelte che riconducono alla sua forte passione per lo scrivere e ad un’inesausta vena espressiva. Il volume dispone inoltre di un significativo corredo di immagini del tempo, di elenco dei nomi citati e di una dettagliata indicazione della provenienza delle copiose citazioni.

A chi è rivolto

a tutti i cittadini

Luogo

Correggio

Provincia di Reggio Emilia

Ultimo aggiornamento: 08/05/2024, 12:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri