A chi è rivolto
Cittadini -Imprese che presentano i titoli edilizi e che devono stipulare atti d’accordo e/o convenzioni.
Descrizione
Con Delibera di Giunta Comunale n. 124 del 28.11.2017 si sono definite le “Disposizioni organizzative per l’attuazione del ‘Protocollo di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminlaità organizzata nel settore dell’edilizia privata e dell’urbanistica’ stipulato tra i Comuni della Provincia di Reggio Emilia, la Provincia di Reggio Emilia e la Prefettura di Reggio Emilia il 22 giugno 2016” attuativo del Protocollo di legalità sottoscritto tra i Comuni della provincia di Reggio Emilia e la Prefettura di Reggio Emilia (22 giugno 2016).
Con Deliberazione di Giunta Comunale n.85 del 02.11.2021 (allegato B) “Approvazione addendum ai protocolli di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dell’edilizia privata e dell’urbanistica sottoscritti dai comuni della provincia di Reggio Emilia con la prefettura di Reggio Emilia in data 19 novembre 2015 e 22 giugno 2016” è stato approvato l’Addendum al Protocollo di Legalità, che senza sostituire i protocolli precedenti, ne precisa ed integra alcune disposizioni.
In particolare sono state approvate modalità procedurali e disposizioni organizzative d’attuazione, con riferimento al 10% delle Segnalazioni Certificate Inizio Attività, delle Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata e delle Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata SUPERBONUS presentate, individuate tramite sorteggio informatico, indipendentemente dal valore dei lavori.
Per le SCIA con opere superiori a 150.000 euro verrà acquisita anche la comunicazione antimafia.
Infine verrà acquisita l’informazione antimafia nella percentuale prevista dall’addendum, ai cambi di intestazione delle SCIA, (nella misura complessiva del 10%).
Procedimento Verifica Antimafia per Permesso di Costruire
- Acquisizione dell’informazione antimafia (di cui agli artt. 90 e 91 del D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.) per tutte le istanze di PDC, relativamente alle imprese esecutrici dei lavori e i richiedenti titolo edilizio, se imprese individuali/società, che non siano iscritti alla White List contro le infiltrazioni mafiose – DPCM 18 aprile 2013.
- Acquisizione dell’informazione antimafia dei cambi di intestazione dei PDC.
- Acquisizione dell’informazione antimafia (di cui agli artt. 90 e 91 del D.Lgs. n. 159/2011 e s.m.) nei confronti dei soggetti cessionari a qualunque titolo dei contratti di esecuzione dei lavori in tutti i casi in cui il cedente risulti destinatario di una informazione antimafia interdittiva o del diniego di iscrizione alla white list.
Adempimenti in materia di antimafia SCIA-CILA-CILAS
Sono state approvate modalità procedurali e disposizioni organizzative d’attuazione, con particolare riferimento al 10% delle Segnalazioni Certificate Inizio Attività, delle Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata e delle Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata SUPERBONUS presentate individuate tramite sorteggio informatico, indipendentemente dal valore dei lavori.
Per le SCIA con opere superiori a € 150.000,00 verrà acquisita anche la comunicazione antimafia.
Infine verrà acquisita l’informazione antimafia nella percentuale prevista dall’addendum, ai cambi di intestazione delle SCIA, (nella misura complessiva del 10%)
Procedimento verifica antimafia per la Segnalazione Certificata di Inizio Attività la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata e la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata superbonus
- Acquisizione dell’informazione antimafia (di cui agli artt. 90 e 91 del D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.) per un campione pari al 10% delle SCIA, CILA e CILA SUPERBONUS presentate indipendentemente dal valore dei lavori, relativamente alle imprese esecutrici dei lavori e i richiedenti titolo edilizio, se imprese individuali/società che non siano iscritti alla White List contro le infiltrazioni mafiose – DPCM 18 aprile 2013;
- Acquisizione della comunicazione antimafia (di cui all’art 87 del D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.) per le SCIA con opere superiori a € 150.000,00 relativamente alle imprese esecutrici dei lavori e i richiedenti titolo edilizio, se imprese individuali/società che non siano iscritti alla White List contro le infiltrazioni mafiose – DPCM 18 aprile 2013;
- Acquisizione dell’informazione antimafia nella percentuale prevista dall’addendum ai cambi di intestazione delle SCIA, (nella misura complessiva del 10%);
- Acquisizione dell’informazione antimafia (di cui agli artt. 90 e 91 del D.Lgs. n. 159/2011 e s.m.) nei confronti dei soggetti cessionari a qualunque titolo dei contratti di esecuzione dei lavori in tutti i casi in cui il cedente risulti destinatario di una informazione antimafia interdittiva o del diniego di iscrizione alla white list.
Qualora le imprese (sia titolari che esecutrici dei lavori) fossero iscritte nelle “white list” sono esonerate dall’obbligo di presentazione della modulistica integrativa a condizione che alleghino copia a stampa della “white list” nella quale risultano in elenco.
Come fare
Invio documentazione in sede di presentazione pratica edilizia tramite il PORTALE ACCESSO UNITARIO
Cosa serve
Compilazione modulista tramite ACCESSO UNITARIO
Cosa si ottiene
Acquisizione dell'informazione antimafia e/o liberatoria da parte della Prefettura di RE (di cui agli articoli 90 e 91 del Decreto Legislativo 159/2011 e s.m.)
Esito
Servizio Pratiche Sismiche ed altro
Telefono0522630701
mcatellani@comune.correggio.re.it
Tempi e scadenze
La tempistica è correlata alle indagini della Prefettura di Reggio Emilia
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.