A chi è rivolto
Cittadini /Tecnici professionisti
Come fare
L’istanza può essere presentata dal proprietario dell'immobile, il responsabile dell’abuso o da avente titolo.
La domanda va presentata in modalità telematica tramite PEC a: correggio@cert.provincia.re.it da parte di professionista abilitato munito di procura da parte del proprietario dell’immobile.
Cosa serve
- Domanda compilata su apposita modulistica, relazione esplicativa, dichiarazione dell’epoca di abuso, perizia asseverata predisposta da un professionista abilitato dimostrante l’impossibilità di rimozione delle opere abusive in relazione al pregiudizio strutturale e funzionale che sarebbero arrecate alle parti residue dell’immobile.
- Versamento dei diritti di segreteria (allegato) - Autodeterminazione dei Diritti di segreteria
- Dichiarazione sostituiva di certificazione epoca, responsabile e modalità di abuso;
- Ove necessario dovranno essere presentati eventuali pareri, autorizzazioni e nulla osta di altri enti coinvolti.
Cosa si ottiene
Regolarizzazione sotto il profilo amministrativo dei seguenti interventi:
- ristrutturazione eseguite senza titolo, in variante essenziale o in totale difformità al titolo abilitativo;
- nuova costruzione e ristrutturazione eseguiti in parziale difformità rispetto al titolo abilitativo non conformi alla normativa vigente.
Esito
Per informazioni contattare lo Sportello Unico per l'Edilizia tramite mail: edilizia@comune.correggio.re.it
Tempi e scadenze
Ai sensi dell’art. 15 della L.R. 23/2004, il termine entro il quale il procedimento deve concludersi è di 90 giorni dalla presentazione della domanda.
Quanto costa
- Marca da bollo del valore vigente al momento della presentazione
- Diritti di segreteria ai sensi dell’Atto del Commissario straordinario n. 38 del 19 aprile 2023 – Diritti di segreteria (allegato) - Autodeterminazione dei Diritti di segreteria
Modalità di versamento
Il versamento dovrà essere effettuato alla Tesoreria Comunale,
Monte dei Paschi di Siena
Corso Mazzini n.37, Correggio (RE)
IBAN IT28M 01030 66320 000004275570
La ricevuta deve contenere il nominativo dell’avente titolo alla presentazione dell’istanza e la causale di versamento con l’indicazione esatta del tipo di onere versato (es. sig. Mario Rossi, Sanzione Pecuniaria / Sanzione amministrativa per lavori eseguiti …. in via … n. ..).
- Valore Venale ai sensi della Determinazione 36/2018: MODALITA’ DI CALCOLO VALORE VENALE
VALORI OMI
ZONE OMI - Contributo di costruzione ai sensi dell’Art. 29 LR15/2013 ai sensi della delibera Consiglio Comunale 61/2019 e salvo i casi di gratuità previsti della Legge Regionale 15/2013 (art. 32) https://territorio.regione.emilia-romagna.it/servizi/calcolo-automatico-del-contributo-di-costruzione
- Determina Dirigenziale Aggiornamento Costo Costruzione 2025 alle variazioni ISTAT n.17/2025
- Monetizzazione parcheggi ai sensi della delibera Giunta Comunale 135/2015 (Allegato importi)
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.