Richiesta di applicazione sanzione pecuniaria ai sensi degli artt. 14 e 15 L.R. 23/2004

  • Servizio attivo

Richiesta di applicazione sanzione pecuniaria ai sensi degli artt. 14 e 15 L.R. 23/2004


A chi è rivolto

Cittadini /Tecnici professionisti

Come fare

L’istanza può essere presentata dal proprietario dell'immobile, il responsabile dell’abuso o da avente titolo.
La domanda va presentata in modalità telematica tramite PEC a: correggio@cert.provincia.re.it  da parte di professionista abilitato munito di procura da parte del proprietario dell’immobile.

Cosa serve

  • Domanda compilata su apposita modulistica, relazione esplicativa, dichiarazione dell’epoca di abuso, perizia asseverata predisposta da un professionista abilitato dimostrante l’impossibilità di rimozione delle opere abusive in relazione al pregiudizio strutturale e funzionale che sarebbero arrecate alle parti residue dell’immobile.
  • Versamento dei diritti di segreteria (allegato) - Autodeterminazione dei Diritti di segreteria
  • Dichiarazione sostituiva di certificazione epoca, responsabile e modalità di abuso;
  • Ove necessario dovranno essere presentati eventuali pareri, autorizzazioni e nulla osta di altri enti coinvolti.

Cosa si ottiene

Regolarizzazione sotto il profilo amministrativo dei seguenti interventi:
- ristrutturazione eseguite senza titolo, in variante essenziale o in totale difformità al titolo abilitativo;
- nuova costruzione e ristrutturazione eseguiti in parziale difformità rispetto al titolo abilitativo non conformi alla normativa vigente.

Esito

Per informazioni contattare lo Sportello Unico per l'Edilizia tramite mail: edilizia@comune.correggio.re.it

Tempi e scadenze

Ai sensi dell’art. 15 della L.R. 23/2004, il termine entro il quale il procedimento deve concludersi è di 90 giorni dalla presentazione della domanda.

Quanto costa

Modalità di versamento
Il versamento dovrà essere effettuato alla Tesoreria Comunale,
Monte dei Paschi di Siena
Corso Mazzini n.37, Correggio (RE)
IBAN IT28M 01030 66320 000004275570

La ricevuta deve contenere il nominativo dell’avente titolo alla presentazione dell’istanza e la causale di versamento con l’indicazione esatta del tipo di onere versato (es. sig. Mario Rossi, Sanzione Pecuniaria / Sanzione amministrativa per lavori eseguiti …. in via … n. ..).

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Autodeterminazione diritti di segreteria

Diritti di segreteria dovuti per la presentazione della pratica edilizia

Importi diritti di segreteria

Importi diritti di segreteria dovuti per la presentazione delle pratiche

Determina valore venale

Modalità per il calcolo dell'aumento del valore venale

Delibera Consiglio Comunale 61/2019

Disciplina del Contributo di Costruzione con delibera di Consiglio Comunale n. 61 del 27 settembre 2019

Determina n. 17 del 10/01/2025

Aggiornamento costo di costruzione con variazioni ISTAT

Importi monetizzazione parcheggi

Valori al metro quadro per monetizzazione parcheggi pubblici

Contatti

Servizio Edilizia Privata 1

Corso Mazzini n.33

T 0522630714

acavazzoni@comune.correggio.re.it

Servizio Edilizia Privata 2

Corso Mazzini n.33

T 0522630715

mverzelloni@comune.correggio.re.it

Servizio Edilizia Privata 3

Corso Mazzini n.33

T 0522630713

ecaffagni@comune.correggio.re.it

Servizio Edilizia Privata 4

Corso Mazzini n.33

T 0522630848

scostapisani@comune.correggio.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri