PAS – Procedura Abilitativa Semplificata

PAS - Procedura Abilitativa Semplificata

  • Servizio attivo

La PAS (Procedura Abilitativa Semplificata) è il procedimento finalizzato alla realizzazione ed esercizio degli impianti a fonti rinnovabili


A chi è rivolto

Proprietario area interessata o avente titolo

Descrizione

Il proprietario dell’immobile, o chi abbia la disponibilità sugli immobili interessati dall’impianto e dalle opere connesse, presenta al Comune, almeno trenta giorni prima dell’effettivo inizio dei lavori, una dichiarazione accompagnata da una dettagliata relazione a firma di un progettista abilitato e degli opportuni elaborati progettuali, che attesti la compatibilità del progetto con gli strumenti urbanistici approvati e i regolamenti edilizi vigenti e la non contrarietà agli strumenti urbanistici adottati, nonché il rispetto delle norme di sicurezza e di quelle igienico sanitarie. Alla dichiarazione sono allegati gli elaborati tecnici per la connessione redatti dal gestore della rete. Nel caso in cui siano richiesti atti di assenso nelle materie di cui al comma 4 dell’articolo 20 della legge 241/90, e tali atti non siano allegati alla dichiarazione, devono essere allegati gli elaborati tecnici richiesti dalle norme di settore ai fini della acquisizione da parte del Comune. In caso di esito negativo del procedimento di controllo verrà emessa diffida a eseguire le opere dal Dirigente del servizio Sportello Unico Edilizia.

Come fare

presentazione della domanda tramite PEC correggio@cert.provincia.re.it

Cosa serve

  • modulo PAS;
  • relazione tecnica;
  • elaborati grafici;
  • stralcio PRG con indicazione dell’area di intervento;
  • documentazione fotografica;
  • documentazione catastale;
  • progetto impianti ai sensi del DM 37/2008, se dovuti;
  • elaborati tecnici per la connessione redatti dal gestore della rete;
  • modulo Modulo MUR A1/D1, o deposito pratica sismica o, autorizzazione sismica;
  • eventuali pareri/nulla osta comunque denominati enti coinvolti nel porcedimento;
  • quietanza di pagamento attestante il versamento dei diritti di segreteria;

Cosa si ottiene

PAS -Procedura abilitativa Semplificata

Esito

Per informazioni contattare edilizia@comune.correggio.re.it

Tempi e scadenze

Il deposito deve avvenire almeno 30 giorni prima dell'inizio delle opere. Se necessaria Conferenza di Servizi, tempi legati al procedimento di cui all'art.14 e seguenti della L.241/1990 e smi

Quanto costa

Diritti di segreteria secondo le modalità di pagamento riportate nell'autodeterminazione dei diritti di segreteria

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore Pianificazione Territoriale

Corso Mazzini n. 33

T 0522 630711

fvezzani@comune.correggio.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri