Area culturale – Archivio Storico Comunale

Situato al terzo piano di Palazzo dei Principi. Si occupa della raccolta, conservazione e valorizzazione dei documenti storici che consentono la ricostruzione, la divulgazione e la valorizzazione della memoria storica della Città e della Comunità.

Competenze

L'Archivio Storico Comunale si occupa della raccolta, conservazione e valorizzazione dei documenti storici che consentono la ricostruzione, la divulgazione e la valorizzazione della memoria storica della Città e della Comunità. E' situato al terzo piano di Palazzo dei Principi. La documentazione è liberamente consultabile presso i locali della Biblioteca Einaudi i a seguito di formale richiesta, fatta eccezione per gli atti riservati ai sensi della vigente legislazione archivistica e sulla privacy. Comprende i seguenti fondi:

  • Archivio storico comunale (secc. XV-XX);
  • Archivio notarile (secc. XV-XIX);
  • Archivio giudiziario (in deposito) (secc. XVI-XIX);
  • Archivio delle Opere Pie (in deposito) (secc. XV-XX);
  • Archivio di Memorie Patrie (secc. XV-XX);
  • Archivi ecclesiastici (secc. XV-XVIII);
  • Archivi privati (secc. XV-XIX);
  • Collezione di pergamene (secc. XIII-XIX);
  • Collezione frammenti codici ebraici (secc. XI-XV).

Tipologia di organizzazione

Biblioteca

Area di riferimento

Assessore di riferimento

Gabriele Tesauri

Delega a educazione e cultura.

Gabriele Tesauri

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questa struttura:

Sede principale

Palazzo dei Principi

Corso Cavour, 7

Contatti

Biblioteca "G. Einaudi"

Corso Cavour n. 7

T 0522693296

biblioteca@comune.correggio.re.it

Pagina aggiornata il 20/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri